REDAZIONE UMBRIA

Lo storico Teatro 'Verdi' di Terni riapre le porte a dieci anni dalla chiusura

Primo sopralluogo, tra le 'macerie', della commissione di esperti che selezionerà il progetto di rifacimento

La commissione che selezionerà il progetto di ricostruzione del "Verdi"

Terni, 23 giugno 2020. Ecco lo storico Teatro Verdi a dieci anni dalla chiusura. Ha riaperto le porte in occasione del primo sopralluogo della commissione esaminatrice, nominata dal Comune, che dovrà selezionare il progetto di rifacimento ritenuto migliore. Fa impressione, per chi ne ricorda i fasti, rivedere un Teatro Verdi spoglio e di fatto in macerie, ma si tratta comunque dell'inizio dell'agognata ricostruzione. Compongono la commissione l'architetto Francesco Cellini, docente all'Università di Roma Tre, l'architetto Emanuele Morezzi del Politecnico di Torino, l'architetto Donatella Cavezzali dell'Istituto centrale per il restauro, il presidente dell'Ordine provinciale degli Ingegneri, Simone Monotti, la dottoressa Emanuela De Vincenzi, che la presiede, dirigente del Comune di Terni. Al sopralluogo ha partecipato l'assessore ai lavori pubblici, Benedetta Salvati. “L’amministrazione ha scelto una formula di concorso che è innovativa perché non esclude i giovani progettisti, con una interessante apertura – commenta il professor Francesco Cellini - Si tratta di un bando molto difficile, con linee guida delicate e complesse. Noi sceglieremo le soluzioni migliori che poi entreranno nella seconda fase di valutazione”. Sono state 33 le proposte pervenute nell'ambito del concorso internazionale di progettazione promosso dal Comune, in collaborazione con il Consiglio nazionale degli architetti.

Stefano Cinaglia