
Un progetto nato dalla grande generosità di Confindustria Foligno. È stata presentata a Sviluppumbria una cooperativa nata qualche giorno fa di fronte al notaio Luigi Napolitano. Si chiama "Insieme – cooperativa sociale multiservizi" ed è l’idea di Andrea Antonini, Cristian Galici e Luca Giampaoli, tre persone che la legge 68 del 1999 identifica come ‘diversamente abili’. Il loro sogno era quello di aprire una società che potesse procurare a loro stessi e a chi ha forme di disabilità, occasioni di lavoro. La forma più utile era proprio la cooperativa multiservizi. Il progetto è arrivato dunque sul tavolo del presidente di Confindustria Foligno, Corrado Bocci, che ne ha parlato al proprio direttivo, dal quale ha raccolto un grande entusiasmo.
Da qui è partito il sostegno. "Il progetto ci è sembrato sin da subito ben strutturato – spiega Serena Santagata, membro del direttivo di Confindustria e che ha seguito in prima persona l’iniziativa – La loro voglia di mettersi in gioco e il loro entusiasmo ci ha contagiato. Abbiamo avuto quindi diversi incontri, abbiamo valutato quali potessero essere i servizi offerti dalla cooperativa, abbiamo analizzati i costi e i rischi d’impresa. Dopo questa fase iniziale – prosegue Santagata – con il presidente Bocci abbiamo avviato una operazione di crowdfunding con le aziende inscritte a Confindustria e abbiamo riscontrato una grandissima generosità e attenzione verso questa iniziativa. Attenzione che non si è limitata a beneficenza, ma che vuole essere uno stimolo alla creazione di impresa e di buon lavoro". Confindustria è stata infatti una ‘business angel’ per l’iniziativa, riuscendo a catalizzare intorno al progetto tutti gli imprenditori che hanno voluto contribuire, permettendo ai tre di raccogliere la somma, di diverse migliaia di euro, utile per il versamento del capitale sociale. Azzerati anche i costi notarili, grazie alla disponibilità di un professionista come Luigi Napolitano. Importante anche il ruolo avuto da Legacoop nella concretizzazione dell’iniziativa. "L’idea di costituire ‘Insieme cooperativa sociale multiservizi’ nasce per poter offrire servizi che consentano ai soci stessi di avere un ruolo nella società equiparato a tutti gli altri lavoratori – si legge nel documento di presentazione dell’iniziativa – Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere più persone possibili che hanno invalidità come noi, in modo da diventare parti integranti della società e del mondo del lavoro". Tre i servizi offerti: "Muoversi in autonomia", trasporto in modalità taxi in fasce orarie prestabilite e "Farmaci a domicilio", ovvero consegna a domicilio. Terzo "Servizio pratiche digitali e digiform".
Alessandro Orfei