
Scuole a caccia di spazi: la Provincia ha fatto la sua offerta, ora spetta agli istituti interessati rispondere se i volumi individuati dall’ente di piazza Italia sono adatti alle singole esigenze. Al momento la Provincia sarebbe riuscita ad accontentare solo il Liceo scientifico sportivo Marconi di Foligno che aveva bisogno di due palestre, dove far svolgere in sicurezza le lezioni di educazione fisica agli studenti. L’istituto, infatti, ieri ha dato risposta affermativa. Come noto la lista era lunga: dal Liceo Pieralli allo scientifico Galilei fino al Liceo Jacopone di Todi. In tutto servono 35 aule da affittare. Liceo Marconi Foligno. "Per il Liceo Galilei di Perugia, diretto dalla preside Stefania Moretti – riassume il dirigente della Provincia Bruno Palazzetti – sono necessarie 25 aule di dimensioni adeguate per accogliere classi di 2627 alunni ciascuna per garantire una didattica in presenza; al Liceo Pieralli di Perugia, guidato dalla professoressa Simona Zoncheddu (foto) necessitano 5 spazi aggiuntivi di dimensioni adeguate ad accogliere 5 classi seconde, mediamente di 27 alunni, per garantire la didattica in presenza, stante la carenza di spazi idonei interni alla sede della scuola. Infine il Liceo Jacopone da Todi ha fatto richiesta di 5 aule didattiche". Per Perugia la Provincia ha individuato spazi al Quattro Torri, ma al momento sia il Pieralli che il galilei sembrano orientati a rinunciare all’offerta: si andrà avanti con la didattica alternata.