
TODI – La città è stata scelta per la prima puntata di "Maturandi", il format che nella nuova stagione di "Uno Mattina in Famiglia", al via sabato 16 su Rai 1 con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli, parlerà dei giovani e ai giovani. Le riprese hanno visto protagonisti alcuni studenti del quinto anno dell’Indirizzo Turismo intervistati da Stefano Pieri, lo psicologo della strada, in alcuni luoghi del centro storico: davanti al tempio della Consolazione, presso il belvedere dei giardini pubblici e in piazza del Popolo. Una vetrina dunque per le giovani generazioni ma anche per la città.
"Maturandi", a cura di Stefano Pieri e del regista Andrea Rispoli, è un’evoluzione delle rubriche degli scorsi anni: "Generazione P", dedicato ai giovani del secondo e terzo anno delle superiori in tempi di pandemia, e "Generazione Tsunami", dedicato agli studenti delle seconde classi delle scuole medie. In questa edizione, invece, il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze delle scuole superiori nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi. Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni, ha sollecitato gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. "La rubrica ‘Maturandi’, che prevede un dibattito in studio dopo il servizio esterno - sottolinea Stefano Pieri - vuole dedicare tempo e spazio ai ragazzi, che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto".
Susi Felceti