REDAZIONE UMBRIA

Internazionali di tennis, un successo. Ottima vetrina per la città e lo sport

Gubbio, ha trionfato il favorito Gabriele Piraino. Record di presenze: soddisfazione degli organizzatori

La premiazione di domenica sera

La premiazione di domenica sera

Altra edizione, l’ottava, e altro successo per l’Itf World Tour di Gubbio, il torneo internazionale di tennis maschile, memorial Francesco Ledda, che si è disputato la scorsa settimana sulla terra rossa del Circolo Tennis Gubbio. A trionfare domenica è stato Gabriele Piraino, 21enne siciliano, favorito già in partenza, che è riuscito a portarsi a casa la vittoria, il montepremi, e i 15 punti Atp in palio che gli permettono di consolidare il ranking n. 447 Atp. In finale il giovane tennista si è scontrato con la “sorpresa“ del torneo, Andrea Meduri, 20enne di Porto San Giorgio: Piraino si è imposto per in due set con il punteggio di 6-4, 6-1. Alla cerimonia di premiazione, moderata dal direttore di Umbria Tv Giacomo Marinelli Andreoli, sono intervenuti il presidente del Ct Gubbio, Riccardo Capannelli, il nuovo presidente della Fitp Umbria Maurizio Mencaroni - alla sua prima uscita ufficiale - affiancato dal neo consigliere federale Roberto Carraresi e l’assessore allo sport, Carlotta Colaiacovo. In campo il direttore del torneo Luca Ceccarelli e i main sponsor dell’Itf di Gubbio: Riccardo Bei per Tecnoservice, Andrea Bedini per Avvera, Cristiana Saldi per RomeoAuto e Paola Colaiacovo per Colabeton. Proprio quest’ultima ha consegnato un premio speciale al maestro del Ct Gubbio Pietro Ledda, figlio dell’indimenticato Francesco a cui il torneo è dedicato, per decenni animatore della vita sociale e sportiva del circolo. Si è chiusa quindi con grande soddisfazione da parte degli organizzatori un’edizione che ha registrato un record di presenze in tutti gli incontri, sia diurni che serali e negli appuntamenti che hanno animato il circolo eugubino. Perfetta l’organizzazione del torneo, sottolineata da giocatori, tecnici, pubblico. Il Ct Gubbio ha dato prova di aver saputo promuovere grandi eventi e di valorizzare il tennis, la città e il territorio.

Federico Minelli