MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Il T-Red delle polemiche. Il comitato spera nell’autotutela anche per le sanzioni accessorie

I portavoce dei cittadini di Bastia Umbra: "Già quaranta i ricorsi presentati in Prefettura, ma con l’azione del Comune si eviterebbe un ingolfamento inutile". Aperto un canale Whatsapp.

Il semaforo con l’impianto T-Red

Il semaforo con l’impianto T-Red

BASTIA UMBRA – Novità dal direttivo del Comitato "Sì Rotatoria – No T-Red" di San Lorenzo. In primo luogo l’attivazione di un canale WhatsApp - il numero è 320. 450 9840 - attraverso il quale il comitato potrà essere contattato. Per quanto riguarda i cittadini che avevano presentato ricorso, la questione si è chiusa con l’annullamento in autotutela dei verbali da parte del Comune. Di conseguenza, i ricorsi saranno tutti archiviati e gli importi versati (pari a 43 euro) dovranno essere rimborsati ai ricorrenti, con il Comune che dovrà definire e comunicare le modalità.

Aperta la questione dei verbali relativi alle sanzioni accessorie previste dal Codice della Strada, notificati a coloro che avevano pagato la multa principale, ma non comunicato i dati del conducente. In questi casi, la sanzione accessoria, pari a circa 300 euro, dice il comitato non deve essere pagata, ma impugnata con ricorso alla Prefettura per chiederne l’annullamento, a meno che non arrivi annullamento in autotutela da parte del Comune.

"Sono già 40 i ricorsi depositati – dice l’avvocato Katiuscia Malfetta, portavoce del comitato – e molti altri stanno per scadere. Per i prossimi, intendiamo presentare un’istanza cumulativa al Comune affinché valuti l’annullamento in autotutela. Si eviterebbero centinaia di ricorsi individuali, che con ogni probabilità verrebbero comunque accolti. La richiesta sarà presentata a nome di tutti i cittadini coinvolti: se accolta, eviterà un inutile appesantimento degli uffici della Prefettura".

"Chiederemo anche che non vengano decurtati i punti patente a nessuno – aggiunge Paola Mela, altra portavoce –. Vogliamo ridurre il danno per chi ha pagato una sanzione che è stata annullata per vizi comuni a tutti i verbali. Complessa sarà la questione della restituzione delle somme già pagate, ma non lasceremo nulla di intentato".

M.B.