REDAZIONE UMBRIA

Il debutto di Terni Summer Fest. Le stelle illuminano l’estate

Da lunedì 15 luglio al 24 agosto spettacoli con Buffa, Laura Morante, Rocco Papaleo, Montanari e Branciaroli

Il debutto di Terni Summer Fest. Le stelle illuminano l’estate

"Vogliamo offrire ai cittadini e ai turisti una proposta culturale più ampia e variegata possibile con una ricca scelta di spettacoli, per valorizzare il patrimonio storico e l’identità ternana e per collegare spazi e luoghi, così che possano diventare luoghi della memoria. La città diventa in questo modo il vero palcoscenico". Con queste parole l‘assessore alla cultura Michela Bordoni ha presentato ieri la prima edizione del “Terni Summer Fest“ manifestazione estiva di teatro, musica e danza, con la direzione artistica di Davide Sacco e Francesco Montanari, tra i protagonisti della rassegna con Federico Buffa, Laura Morante, Rocco Papaleo Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli, Filippo Nigro, Franco Arminio.

Terni Summer Fest terrà banco dal 15 luglio al 24 agosto in diversi luoghi della città: il teatro romano di Carsulae, l’Anfiteatro Romano e alcune piazze del centro storico dove sono previsti cinque appuntamenti. L’obiettivo, ha spiegato Sacco, è "collegare luoghi mediante bellezza e cultura. Abbiamo deciso di mettere in rete più spazi, dando vita a un percorso, per costruire una fierezza cittadina".

Il cartellone si apre lunedì 15 al Teatro Romano di Carsulae con Federico Buffa in “Due pugni guantati di nero“ e si poi conclude il 24 agosto con l’ironia di Rocco Papaleo con lo spettacolo “Divertissement“. In mezzo tanti appuntamento da non perdere: martedì 16 luglio si prosegue all’Anfiteatro Romano con una nuova versione dell’Amleto di Shakespeare che vede protagonisti Francesco Montanari, Franco Branciaroli, Sara Bertelà, Francesco Acquaroli con regia e drammaturgia di Davide Sacco, la sera dopo, mercoledì 17, ecco Filippo Nigro e Fabrizio Arcuri in “Every Brilliant Thing“. Da non perdere il 3 agosto Laura Morante in “Notte di sfolgorante tenebra“, monologo su straordinarie figure femminili delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide che si raccontano sullo sfondo del tragico retaggio della guerra. Attesa anche, l’8 agosto, per Franco Arminio e Ginevra di Marco nello spettacolo-concerto “E’ stato un tempo il mondo“.

La proposta è pensata anche per coinvolgere, nello stesso periodo, i bambini con iniziative a loro dedicate con un programma dal titolo “Terni in Miniatura“: in programma lo spettacolo interattivo Pop di Nicola Galli, una performance di danza aerea e contemporanea Subconscio curata da Mauro Maurizio Palumbo, il concerto jazz con la voce di Simona Boo, il divertimento del duo circense Enfants Terribles nel loro Hotel Tordò e uno spettacolo swing On Air del Trio Le Radiose.