SILVIA ANGELICI
Cronaca

Il calendario della generosità. Testimonial 12 uomini famosi: "Impegno, arte e altruismo"

Presentato in Galleria nazionale il progetto dell’associazione “Un’idea per la vita“ onlus. Il ricavato devoluto per l’acquisto di poltrone per la somministrazione di chemioterapia .

Presentato in Galleria nazionale il progetto dell’associazione “Un’idea per la vita“ onlus. Il ricavato devoluto per l’acquisto di poltrone per la somministrazione di chemioterapia .

Presentato in Galleria nazionale il progetto dell’associazione “Un’idea per la vita“ onlus. Il ricavato devoluto per l’acquisto di poltrone per la somministrazione di chemioterapia .

Fabrizio Ravanelli, consigliere istituzionale e sportivo dell’Olympique Marsiglia; Sergio Donati, fashion influencer e imprednitore della moda; Antonio Mezzancella, showman; Nicola Bianco, chef; Giordano Petri, attore e sceneggiatore; MaMo, imprenditore ed art-player; Roberto Domiziani, artista e scultore ceramista; Andrea Paris, comedian; Serse Cosmi, allenatore; Giuliano Giuman, artista; dj Ralf e Sergio Muniz, modello e attore: sono i dodici uomini, protagonisti del calendario 2026, ideato dall’associazione “Un’idea per la vita“onlus. Personaggi famosi legati all’Umbria, che nel loro quotidiano creano e si esprimono attraverso la moda, la cucina, lo sport, la musica, il canto, la recitazione, la scultura e la pittura. A immortalare i protagonisti è stato il fotografo Paul Robb, docente all’Accademia di Belle Arti e collaboratore di Steve Mc Curry, e dello staff per la realizzazione del calendario ha fatto parte anche la make-up artist Simona Toni che ha curato l’immagine dei vip. "In questa edizione del calendario – commenta l’ideatrice Laura Cartocci – celebriamo l’arte che diventa un ponte tra chi crea e chi riceve, tra chi soffre e chi vuole offrire un sostegno. L’arte che diventa gesto di cura, di responsabilità collettiva, di speranza. Attraverso il calendario gli uomini che hanno partecipato rivolgono alle donne una preghiera: prendersi cura di se stesse attraverso la prevenzione". Il ricavato del calendario, presentato alla Galleria nazionale dell’Umbria, ospiti del direttore Costantino D’Orazio, sarà devoluto all’acquisto di poltrone per la somministrazione di chemioterapia ai pazienti del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Terni.

Silvia Angelici