REDAZIONE UMBRIA

Igloo riscaldati e planetario: Natale stellare

Presentato il programma. Sabato accensione del maxi abete in Piazza IV Novembre. Si esibisce il coro dei bambini

Il sindaco Romizi e l’assessore Pastorelli hanno presentato gli eventi natalizi

Perugia, 3 dicembre 2019 -  Saranno le stelle il filo conduttore delle festività natalizie: in omaggio a Dante (Perugia ha iniziato le celebrazioni dei 750 anni della morte del poeta) e in omaggio all’allunaggio ( di cui ricorre il mezzo secolo). Insomma, da sabato fino all’Epifania tutti con lo sguardo al cielo «a riveder le stelle», come recita lo slogan scelto del Comune per lanciare il Natale e il capodanno 2019-2020. Alla forza evocativa della poesia, seguono provvedimenti concreti.

Tra le novità più significative, infatti, l’arrivo del Planetario del Post in piazza Matteotti. Studenti, turisti e cittadini potranno osservare la volta celeste per conoscere astri e pianeti. Poi l’installazione di dieci igloo trasparenti, illuminati e riscaldati, molto in voga nei locali panoramici di Londra e Milano. «Una prova di avvicinamento ai dehors – spiega l’assessore Clara Pastorelli – spazi preziosi per i locali dell’acropoli che d’inverno non possono sfruttare gli esterni. L’idea ha avuto molto successo, tanto che dei sei inizialmente previsti siamo arrivati ad oltre una decina. Saranno montati davanti all’ingresso di alcuni ristoranti e bar del centro, con il benestare della Soprintendenza».

Il Planetario, a cura del Museo della Scienza Post, sarà aperto il 14, 15, 20, 21, 22, 23, 26, 27, 28, 29, 30 e 31 dicembre, e poi ancora il 2,3, 4, 5 e 6 Gennaio 2020 dalle 16 alle 20. Ogni 30 minuti per massimo 20 persone a turno si potrà assistere a videoproiezioni spettacolari della volta celeste a 360°. Per le scuole, possibilità di visita su prenotazione nei giorni dal 17 al 20 dicembre, su prenotazione. Intanto, poco lontano, al centro camerale Alessi di via Mazzini, il Post organizza “Un Natale stellare”: laboratori per bambini che sognano di diventare astronauti e scienziati e che, attraverso le tante attività gratuite, potranno entrare nel mondo delle stelle. Quanto agi addobbi , come si può notare accanto alle vetrine dei negozi sfilano già gli abeti illuminati. In piazza IV Novembre, come ogni anno, splenderà un maxi albero decorato con tante stelle. Accensione sabato alle 17,30, accompagnata dai canti dei bambini del coro del distretto Montessori, diretto dal maestro Enrico Bindocci, in collaborazione con Umbria Jazz. Il Sindaco Romizi, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile il programma del Natale, ha sottolineato come il tema scelto inviti proprio a guardare verso l’alto e verso il futuro.  

Silvia Angelici © RIPRODUZIONE RISERVATA