
Due famiglie e una comunità distrutta dal dolore per la morte di Nico Mastrini e Luigi Papa. Il Comune di Marsciano ha proclamato il tutto cittadino in memoria dei due camionisti vittime di un incidente stradale avenuto nella notte tra lunedì e martedì lungo l’Autostrada del Sole, nel tratto tra Cassino e San Vittore. La cerimonia funebre di Mastrini si è tenuta ieri alle 16 presso la chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista a Marsciano, mentre quella di Papa è stata officiata alle 18.30 nella chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta nel quartiere di Ammeto. "La proclamazione del lutto cittadino, in segno di partecipazione e vicinanza di tutta la comunità locale al dolore dei familiari delle vittime – spiegava l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesca Mele –, prevede, oltre all’esposizione a mezz’asta della bandiera comunale e alla sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’amministrazione, anche l’abbassamento delle serrande delle attività commerciali dalle 16 fino alla conclusione delle esequie, pur senza obbligo di sospensione dell’attività commerciale. Sono inoltre vietate le attività ludiche e ricreative e tutti i comportamenti e le iniziative che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia e con il decoro urbano".
"Tutta la comunità, comprese le istituzioni pubbliche, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive e le attività produttive di ogni genere – era l’appello del Comune –, è quindi invitata ad esprimere la propria partecipazione al lutto cittadino mediante sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione dei funerali".
"Erano due lavoratori, entrambi inseriti appieno nella nostra comunità. Papa era volontario della Protezione civile, seppur non in servizio attivo in questo periodo – aveva detto la sindaca Mele – ed era impegnato nel sociale. Entrambi erano uomini operosi, una ricchezza per le loro famiglie e per Marsciano".