
Per la prima volta nella propria carriera discografica, il più amato sestetto vocale italiano, I Neri per Caso, rende omaggio al repertorio di una storica band: parliamo dei Beatles! “We love the Beatles“ è il titolo dell’ultimo lavoro discografico del gruppo. Appuntamento domani al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, ore 21. Costo del biglietto 20 euro (per esigenze legate alle misure anti Covid-19, è necessario che il pubblico si presenti all’ingresso entro e non oltre 30 minuti prima dell’inizio del concerto). Tornando all’evento, è organizzato da Visioninmusica.
ll sestetto celebra John, Paul, George e Ringo con straordinarie interpretazioni delle loro canzoni, da ‘All You Need is Love’ a ‘Come Together’, passando per ‘Penny Lane’, ‘We Can Work It Out’ e molte altre.
Ma I Neri per Caso hanno una loro storia. ll nome originale era Crecason, acronimo delle iniziali dei cognomi Crescenzo e Caravano, più il suffisso “son” ispirato dai Jackson 5. Il nome “Neri per Caso” nasce una sera, quando Claudio Mattone assiste ad una loro esibizione in un locale di Roma e vedendoli tutti vestiti di nero, con jeans e maglie nere, chiede loro se si vestissero sempre così. Alla loro risposta “no, è stato un caso”, Mattone decide di chiamarli con il nome odierno. Arrivando alle apparizioni più recenti e popolari, il gruppo nel 2018 partecipa alla serata dei duetti del Festival di Sanremo con Elio e le storie tese nel brano d’addio del gruppo Arrivedorci. Nel 2019 pubblicano “We Love The Beatles”, ovvero la raccolta di cover dei Beatles, che proporranno domani a Spoleto. I Neri per caso hannoa nche un nome e un cognome: Ciro Caravano (dal 1995), Gonzalo Caravano (dal 1995), Domenico Pablo “Mimì” Caravano (dal 1995), Mario Crescenzo (dal 1995), Massimo de Divitiis (1995-2000 e dal 2002), Daniele Blaquier.