I lavori sulla Contessa? "Si spera in 10 mesi"

Gubbio, così l’assessore regionale alle Infrastrutture Melasecche durante la riunione operativa che si è svolta lunedì a Perugia

I lavori sulla Contessa? "Si spera in 10 mesi"
I lavori sulla Contessa? "Si spera in 10 mesi"

Dopo l’incontro del 21 febbraio,, si è tenuta, nel pomeriggio di lunedì, una riunione operativa convocata dall’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche nella sede dell’Assessorato. La finalità era quella di condividere le soluzioni individuate per la riduzione dei tempi di esecuzione degli imminenti lavori che dovranno essere realizzati sulla strada statale 452 “della Contessa”, con un doppio intervento sul viadotto e sulla galleria.

Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il responsabile di Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi, il presidente della sezione Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria Luca Colaiacovo, i rappresentanti di Confcommercio Gubbio e il direttore di Confcommercio Umbria, Vasco Gargaglia. L’assessore Melasecche, al termine dell’incontro, ha definito la riunione proficua e costruttiva: "Ci sono tutte le premesse perché prima di Natale, e comunque entro l’anno, si concluda la riqualificazione di questa strada strategica per il territorio eugubino e i collegamenti fra Umbria e Marche. É stata concordata con Anas l’unificazione in un solo cantiere dei due interventi previsti prima separatamente, sempre allo scopo di ottimizzare i tempi".

L’assessore ha poi spiegato come l’impegno fosse quello di definire, insieme ad Anas, tutte le possibili soluzioni organizzative per ridurre la durata del cantiere. "L’obiettivo posto – ha proseguito –, è quello di ridurre il più possibile il tempo necessario per i lavori: da contratto sono 12 mesi, ma si punta ad abbassarlo fino a 10 mesi". Anas ha già disposto dei sovrapprezzi che l’azienda incaricata potrà sfruttare per l’estensione del lavoro anche al sabato e alla domenica e su più turni. Per ragioni di sicurezza, nel caso del viadotto, vista la complessità dei lavori che comporteranno la sostituzione dell’intero impalcato, non sarà possibile il lavoro notturno.

L’assessore Melasecche ha così chiosato: "Resta ferma la volontà da parte della Regione e di Anas comprimere quanto più possibile i tempi di esecuzione. Abbiamo posto le basi perché questo avvenga e se, non interverranno criticità legate a condizioni meteorologiche o imprevisti, ci ritroveremo tutti insieme prima del prossimo Natale sul nuovo viadotto per la cerimonia inaugurale".

Tutti gli intervenuti sono comunque rimasti soddisfatti dall’esito della riunione operativa, sottolineando l’importanza della strada “della Contessa” per residenti ed imprese.