
Stasera a Montegabbione le note si intrecciano con la storia e la natura
Un fine settimana di suoni tra storia e natura. Il Festival Internazionale Green Music riesce infatti nel suo insolito mix a coniugare l’amore per l’ambiente e per l’arte. Stasera appuntamento a Montegabbione alle 21.30: Sakis Petropoulos, in piazza della Repubblica, chiude il ciclo con melodie mediterranee sotto il cielo stellato.
Concepito e diretto da Maurizio Mastrini, il Green Music Festival celebra la sua nona edizione fino a novembre: concerti gratuiti in 40 comuni umbri, con la partecipazione di oltre 200 artisti da tutti i continenti, culminando in gran finale il 17 novembre alla Carnegie Hall di New York, come simbolo del legame tra esperienza locale e riconoscimento internazionale. La filosofia di Mastrini è chiara: "Il Festival Green Music - spiega il maestro - nasce dal cuore, con la missione di accendere la consapevolezza nel nostro pubblico sulla sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, attraverso la magia della musica". Ogni concerto è integrato nel paesaggio naturale o urbano, in location che diventano palcoscenico: vigne, abbazie, sentieri, piazze, teatri di paglia, Candle Music a luce natura".
L’ingresso a tutte le serate è gratuito, ma è consigliata la prenotazione per garantire il posto. Per dettagli e conferme telefoniche: 351 934 4354; o via mail a [email protected]. Il programma completo è disponibile su www.festivalinternazionalegreenmusic.com. "L’evento - conclude Mastrini – è un invito ad ascoltare la musica come se fosse parte del paesaggio. In ogni tappa, note e silenzi si intrecciano con luce, aria e architetture: un’esperienza immersiva e autentica, dove la musica diventa messaggio, bellezza, sostenibilità".