
"Oh freghi, n’el sò voialtri ma io mi sono rotto di stare a casa. C’ho ’na voglia di andà al cinema e a teatro. Quindi che bello che siete tutti qui allo Zenith". Inizia così, in perfetto dialetto perugino, il video messaggio che Filippo Timi ha regalato al cinema Zenith per invitare il pubblico ad andare a vedere il suo nuovo film, “Il filo invisibile“ di Marco Simon Puccioni, nelle sale di tutta Italia dal 21 al 23 febbraio e poi su Netflix dal 4 marzo. In Umbria il film sarà proiettato in esclusiva allo Zenith di Perugia, martedì alle 18.30 e mercoledì alle 21.30. E per l’occasione l’attore perugino, sempre legatissimo alle sue origini, ha realizzato un allegro e scoppiettante video che si può vedere in questi giorni allo Zenith come trailer promozionale della pellicola e anche sui canali sociali - Facebook e Instagram - della sala di via Bonfigli. "E’ un film molto bello – prosegue Timi – con una tematica molto contemporanea, si ride perché è una commedia ma c’è anche un po’ di suspense. E’ fatto molto bene, con bravissimi attori, Francesco Scianna, Valentina Cervi, il giovanissimo Francesco Gheghi. E poi c’è quest’attore umbro, quanto è bravo! Certo non è bello come Laura Chiatti o Marco Bocci ma non è male... Ci vediamo al cinema", conclude con ironia.
“Il filo invisibile“ è la storia di una famiglia arcobaleno, con due papà (Timi e Scianna, insieme nella foto) alle prese con un figlio sedicenne, tra amori, tradimenti, maternità surrogata, diritti civili e legami indistruttibili. "Un film sensibile, innovativo, attualissimo, impensabile vent’anni fa" dice Riccardo Bizzarri, gestore dello Zenith. "Avevo invitato Filippo – racconta – a venire a Perugia per presentare il film ma non poteva per impegni lavorativi. Però si è subito reso disponibile per un video promozionale. Con il donca, in omaggio alla sua città".
Sofia Coletti