
Festival dei Due Mondi. C’è Carla Bruni a Spoleto
Fuochi d’artificio al Festival dei Due Mondi che oggi apre il suo secondo, spettacolare week-end con eventi attesissimi e grandi star. Spoleto attende stasera il debutto di Carla Bruni (nella foto) : la “first lady del jazz-pop” - come l’ha definita il Guardian - , ripercorre, nel concerto al Teatro Romano i suoi più grandi successi a partire dalla canzone che ha segnato l’inizio della sua carriera, Quelqu’un m’a dit. il pluripremiato regista Damiano Michieletto cura la regia di “Orfeo ed Euridice“ di Gluck al Teatro Nuovo Menotti, stasera e domani.
Tornano i concerti di mezzogiorno: oggi ci sono i musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia per “Histoire du soldat“ di Stravinskij (con replica pomeridiana per i più piccoli), domani il celebre Jack Quartet, domenica l’ensemble guidato da Raffaele Pe “La Lira di Orfeo“.
Al Festival sbarca la star mondiale della danza Friedemann Vogel con la sua nuova coreografia “Die Seele am Faden/Soul Threads“, al San Simone, stasera e domani alle 20, domenica alle 16: Vogel collabora con l’artista visivo Thomas Lempertz per creare uno spettacolo ispirato al testo Il teatro delle marionette di Henrich von Kleist. Per il teatro, al Caio Melisso - Spazio Carla Fendi prosegue “Il giardino dei ciliegi“, terza tappa il progetto di Leonardo Lidi dedicato a Cechov, all’Auditorium della Stella torna Davide Enia con “Autoritratto“ e continua il progetto “Uffa che barba!“, con la supervisione artistica di Antonio Latella e gli allievi dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. Tra le iniziative speciali, alla Sala Pegasus si chiude la rassegna di cinema sulla sostenibilità ambientale: alle 21 si vedrà “Until the End of the World“ documentario sull’acquacoltura con il regista Francesco De Augustinis, seguito dall’incontro con Lorenzo Biagiarelli che presenta il libro “Ho mangiato troppa carne”.