
“Festa del Raccolto“. Cibi prelibati in piazza
Dalla farina alla pizza passando per il pane, poi torte, focacce, abbinamenti: cibi prelibati per una sera portati in piazza Matteotti dove tanti cittadini hanno partecipato alla Festa del Raccolto, la manifestazione promossa da Molini Fagioli. Gli organizzatori parlano di un pubblico oltre le aspettative: sono state tante le persone che lunedì hanno degustato i prodotti e le specialità da forno preparate al momento da venti professionisti giunti a Città di Castello da tutta Italia. "Riteniamo sia molto importante – ha sottolineato il presidente di Molini Fagioli, Alberto Figna – coinvolgere le persone che poco conoscono il nostro mestiere e la nostra grande passione. Far toccare con mano quello che facciamo ogni giorno e quello che vogliamo fare è molto importante e credo che aiuti a comprendere meglio come si sviluppi l’intera filiera". E proprio il tema delle filiere agroalimentari è stato al centro del talk di apertura della festa, che si è svolto al teatro degli Illuminati e che ha visto la presenza di aziende che collaborano con Molini Fagioli, docenti universitari, esperti del settore e degli stessi agricoltori della filiera Oirz, l’unica certificata in Italia a residuo zero, che nasce proprio nelle colline tifernati. "Con la cooperativa ProAgri e gli agricoltori che la compongono – ha affermato ancora Figna – abbiamo un rapporto sempre più stretto e reciprocamente interessante e vantaggioso. La filiera è l’unico mezzo per valorizzare l’agricoltura e in particolare un comparto, quale quello della cerealicoltura, che è sempre stato un po’ ai margini. Noi vogliamo farlo tornare al centro".