
COLLAZZONE - La dodicesima edizione della Festa nazionale bikers arriva nella regione Umbria. Ad ospitare per la prima volta questo...
COLLAZZONE - La dodicesima edizione della Festa nazionale bikers arriva nella regione Umbria. Ad ospitare per la prima volta questo festival che unisce il fascino per la due ruote al desiderio di conoscere nuovi territori, a partire dalle loro tradizioni enogastronomiche, è il complesso sportivo "Luigi Cascianelli" di Collepepe, nel Comune di Collazzone. Qui sono in arrivo, questo week- end, sabato 19 e domenica 20 settembre, migliaia di moto, 3.000 sono le persone attese nella sola giornata di sabato. Da oltre un decennio la manifestazione unisce, infatti, motociclisti provenienti da tutta Italia che aderiscono a un ricco calendario di spettacoli, giostre, musica e tradizioni. Quest’anno segna un passo storico: per la prima volta, l’evento accoglie i partecipanti internazionali, grazie alla collaborazione con il FIM - Fe´de´ration Internationale de Motocyclisme. Quello che è iniziato come raduno nazionale è ora una celebrazione globale della cultura motociclistica, organizzato in Umbria dai cinque moto club umbri aderenti alla Federazione Motociclistica Italiana. "L’obiettivo è quello di coinvolgere il territorio – afferma Andrea Baglioni di Brigata Bikers, uno dei cinque moto club umbri – per questo effettueremo escursioni con visita guidata a una Gaita di Bevagna, al Teatro più piccolo del mondo di Monte Castello di Vibio e, il giorno successivo, al museo della Quintana a Foligno e al museo della ceramica di Deruta". L’ingresso è gratuito e il festival è aperto a tutti, motociclisti, famiglie e appassionati. Due giorni indimenticabili di moto, musica e amicizia internazionale che vedrà molti bikers campeggiare liberamente, altri in B&B ed agriturismi della zona. Sono in programma spettacoli con il fuoco e con il toro meccanico, esibizione di ballo country a cura della West Umbria Country Dance, musica live, dj set, cucina locale.
Susi Felceti