
Il dipinto verrà custodito fino ai Giochi de le Porte
GUALDO TADINO- Il Palio di San Michele arcangelo del 2025, ambitissimo premio per la Porta vincitrice dei Giochi di domenica 28 settembre, è opera del pittore Alessandro Gattuso, romano di nascita, spagnolo di adozione, ora gualdese con studio a Gaifana. Il prezioso drappo è stato svelato dal presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Christian Severini e dal Gonfaloniere, Alessandro Cesaretti, alla presenza del sindaco Presciutti, dei priori e dello stesso artista, al suono delle chiarine, sul palco del teatro Talia. Un lungo, fragoroso applauso, testimone delle emozioni unanimi, ha accolto il pregevole dipinto. I particolari dell’opera sono stati illustrati dalla direttrice del Polo museale, Catia Monacelli. La cerimonia della presentazione del Palio, avvenuta al termine della seconda domenica delle prove ufficiali delle corse con i somari a carretto ed a pelo nel circuito del centro storico, ha visto una grande partecipazione, tanto che il teatro Talia non è stato sufficiente a contenere tutte le persone accorse per assistere all’evento. Al termine, il Palio è stato portato nella cappella di San Michele arcangelo, nella basilica concattedrale di San Benedetto, dove verrà custodito sino ai Giochi de le Porte: sarà il balestriere vincitore della gara tra i componenti della Compagnia Waldum ad avere il compito di riprenderlo per consegnarlo ai priori della Porta vincitrice dei Giochi. È iniziata la prevendita dei biglietti per le tribune.
Alberto Cecconi