CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

Estate nel segno dell’inclusività. Iniziative per oltre mille bambini

ORVIETO - Un’estate di creatività e inclusione con i laboratori educativi nell’Area sud ovest orvietano. Ha preso il via in...

ORVIETO - Un’estate di creatività e inclusione con i laboratori educativi nell’Area sud ovest orvietano. Ha preso il via in...

ORVIETO - Un’estate di creatività e inclusione con i laboratori educativi nell’Area sud ovest orvietano. Ha preso il via in...

ORVIETO - Un’estate di creatività e inclusione con i laboratori educativi nell’Area sud ovest orvietano. Ha preso il via in questi giorni il progetto volto a potenziare i servizi socio-culturali ed educativi nei Comuni dell’Area interna sud ovest Orvietano grazie al finanziamento del Fondo per lo sviluppo e la coesione, nell’ambito del Piano regionale di sviluppo e coesione.

L’iniziativa si pone in continuità con il complesso delle azioni educative e culturali avviate nella precedente programmazione che ha reso possibile lo sviluppo di numerose attività diffuse capillarmente su tutto il territorio, raggiungendo circa 1100 bambine e bambini anche nelle frazioni più piccole.

Il nuovo progetto, coordinato dall’Ufficio Aree Interne del Comune di Orvieto in collaborazione con i Comuni di Allerona, Alviano, Attigliano, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano, Penna in Teverina, Porano e San Venanzo, e con il coinvolgimento delle cooperative sociali Il Quadrifoglio e Cipss, vuole continuare a offrire servizi inclusivi e di qualità, contrastando la povertà educativa e promuovendo la coesione sociale.