
GUALDO TADINO - Successo pieno per la “Camminata avisina“. Oltre cento persone di ogni età sono partite domenica mattina dal...
GUALDO TADINO - Successo pieno per la “Camminata avisina“. Oltre cento persone di ogni età sono partite domenica mattina dal piazzale antistante la Rocca Flea ed hanno raggiunto a piedi la Valsorda, con tappa per il primo ristoro alla “Fontanella dell’Avis“, vicina al bivio per la strada del Castagneto; e poi ancora in salita, sino alla rinomata vallata montana. Un modo per testimoniare l’amicizia con l’Avis e la condivisione dei suoi messaggi ed appelli per la solidarietà espressa con la donazione del sangue, ma anche per vivere la soddisfazione di salire insieme, socializzando fraternamente, verso la montagna, in condizioni di sicurezza. Un itinerario bello, che si snoda tra i boschi e i prati, godendo di un clima gradevole, con temperature decisamente migliori rispetto a quelle delle zone di partenza. È seguita la partecipazione alla messa nella cappella alpina, al fresco del bosco, ed il pranzo nel rifugio Chiesetta; con occasioni di gioco anche per i bambini.
Il presidente Maurizio Brunetti ha espresso piena soddisfazione e ha fornito anche alcuni dai interessanti: negli ultimi mesi una trentina di giovani si sono iscritti alla comunale Avis e si sono registrati anche incrementi delle donazioni, un centinaio in più rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso; la sinergica collaborazione instaurata con l’Ente Giochi de le Porte ha riscosso notevole successo, tanto che oltre 120 donatori, al momento del prelievo, hanno dichiarato l’appartenenza ad una delle Porte cittadine: si continuerà anche nei mesi prossimi, con la consegna di riconoscimenti ufficiali in occasione dei Giochi del Porte di fine settembre.
A.C.