
Il Lago in agonia
PASSIGNANO - "Il lago è al collasso. Ho depositato un’interrogazione a risposta immediata per denunciare il gravissimo peggioramento della crisi idrica del Trasimeno e le conseguenze potenzialmente drammatiche per il servizio di navigazione e per l’intero comparto turistico regionale": lo annuncia il consigliere regionale della Lega Enrico Melasecche.
"La situazione del Lago - spiega - ha raggiunto un livello di criticità allarmante e l’ulteriore abbassamento idrometrico registrato in questa prima parte dell’anno, sta determinando per la prima volta nella storia recente ultradecennale del Trasimeno la progressiva interruzione della navigazione, con i battelli più grandi e capienti già fuori uso. Il traghetto ‘Perugia’ e il battello merci ‘Grifone’ sono fermi, mentre il ‘Concordia II’ opera in condizioni di grave rischio per l’integrità del mezzo, con l’elica che sfiora il fondale e con una probabile avaria nei prossimi giorni se non si interverrà tempestivamente. L’impossibilità di utilizzare il ‘Grifone’ compromette gravemente la sicurezza dell’Isola Maggiore: nei mesi scorsi un incendio è stato domato solo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, trasportabili esclusivamente a bordo del battello merci. Oggi, se si ripetesse un’emergenza simile, l’isola non sarebbe raggiungibile dai soccorritori. Quasi l’intera flotta rischia il blocco totale, con sospensione dei collegamenti da e verso le isole, in particolare l’Isola Polvese, e con danni economici e reputazionali gravissimi, proprio alla vigilia di Ferragosto, con perdita di quote di mercato difficilmente recuperabili negli anni a venire".