Importante operazione finanziaria della Colacem. Come comunicato dall’Ansa, ha sottoscritto un contratto di finanziamento di 45 milioni di euro con un pool di banche costituito da UniCredit, Mps Capital Services e Banco Bpm, per "supportare il capitale circolante, operare i necessari investimenti, sostenere i costi del personale e delle strutture. Colacem è uno dei principali produttori di cemento italiani e appartiene al gruppo Financo, holding delle famiglie Colaiacovo". Ha circa 2.000 dipendenti, un fatturato di 524 milioni e un patrimonio netto di circa 350 milioni di euro. Intanto domani, sabato 18 luglio, "Porte aperte" nello stabilimento Colacem di Ghigiano dalle 9 alle 12 "Si tratta – spiega l’azienda – di una visita guidata in cementeria, rivolta a chiunque intenda conoscere come si produce il cemento, quali i controlli qualitativi e ambientali, cosa sono e composizione dei Css (Combustibili Solidi Secondari), cosa comporta il loro utilizzo in termini produttivi, di quantità e qualità delle emissioni". L’Europa – ricorda – spinge l’industria ad usare combustibili alternativi per ridurre l’uso del carbone e fermare il riscaldamento del pianeta. In coerenza con le normative europee, le due cementerie eugubine hanno avanzato la richiesta di utilizzare CSS-Combustibile in parziale sostituzione di quello le fossile", come avviene "da anni in Italia e nel resto dei paesi europei". Prenotazioni al 334 6404731.
CronacaColacem, maxi-operazione finanziaria da 45 milioni di euro