
Diecimilacinquecento visitatori tra sabato e domenica, facile prevederne almeno altri cinquemila ieri nel giorno di Pasquetta: la Cascata delle Marmore approfitta del bel tempo e fa il il pieno. I numeri di sabato e domenica li fornisce direttamente l’assessore comunale al turismo Elena Proietti, con un post: "164 5000 visitatori, 174 5500 visitatori, Cascata delle Marmore, quando il lavoro paga". Scontato immaginare che nella giornata di ieri, caratterizzata appunto dal beltempo, i visitatori al sito naturalistico delle Marmore siano stati almeno altro 5000, ma forse anche di più visto che la Cascata in termini di presenze di solito dà il meglio di se proprio a Pasquetta. Tra l’altro ieri e domenica (verrà ripetuto il 23, 24, 25 30 aprile e primo maggio) è stato disponibile il ‘biglietto promozionale territoriale’.
"Allo stesso costo dell’ingresso ordinario – si legge sul sito della Cascata delle Marmore –, viene offerto un breve accompagnamento guidato in cui verranno illustrate le bellezze turistiche del territorio, insieme a notizie sul parco e sulla Cascata". Insomma sicuramente un buon inizio di stagione per l’attrattività della Cascata che, nel 2021, ha fatto registrare quasi tre milioni e mezzo d’ euro d’incassi nonostante l’emergenza sanitaria. Incassi e presenze, quelle del 2021, che come sottolineato dal Comune hanno rappresentato un record per la Cascata.
Stefano Cinaglia