REDAZIONE UMBRIA

Canto per la Valnerina con ’La serva Padrona’

Dopo il successo domenica a Terni, le voci del Teatro Lirico Sperimentale “Belli” tornano in scena questa sera e domani alle 21 nella Sala della Pace, all’interno della serata “Canto per la Valnerina” con “La serva Padrona“, musica di Giovan Battista Pergolesi su libretto di Gennaro Antonio Federico. Lo spettacolo ha la direzione musicale di Mariachiara Grilli, anche al pianoforte, la regia e l’allestimento scenico di Andrea Stanisci con protagonisti, alternandosi nel ruolo di Serpina, i soprano Zuzana Jeřábková e Tosca Rousseau, e nel ruolo di Uberto il baritono Luca Simonetti. Il mimo Enrico Toschi sarà Vespone.

La due giorni a Cascia, si inserisce nel progetto Canto per Spoleto e per la Valnerina, e si struttura in tre parti. Aprirà la serata il recital della Corale Santa Rita da Cascia, diretta da Rita Narducci. A seguire il recital dei Piccoli Cori di Spoleto e della Valnerina, diretti da Sara Cresta e Mauro Presazzi, dove canteranno le giovani voci di Francesca Agostini, Lavinia Benedetti, Adele Capoccetti, Chiara Ceccarelli, Giovanna Cruciani, Christian Fiordi, Michka Negahban, Benedetta Occasi, Giorgia e Matilde Ottaviani, Michele Ottaviani, Alessandro Paretovic, Ludovica Perilli, Lucrezia Piernera, Agnese Romani, Clara Teatini, Beatrice Cristina Tiganus e Greta Zedda. "È un enorme piacere essere coinvolto per il terzo anno nel progetto – dice Andrea Stanisci – e sono orgoglioso che la nostra “Serva padrona” si affianchi e accompagni il concerto dei Cori".