
E’ appena cominciata anche a Gubbio la fase precongressuale per l’ufficializzazione delle candidature alla guida del Pd nazionale, che già si avverte una certa fibrillazione, con divisioni più o meno latenti. Lo conferma il fatto che la segreteria eugubina del partito (foto), con un proprio comunicato, ha cercato "fare un po’ di chiarezza in questa fase precongressuale puntualizzando che in vista dell’ufficializzazione delle candidature alla Segreteria del PD nazionale, prevista entro la fine di gennaio 2023, attiverà un processo di partecipazione che coinvolgerà tutti gli iscritti". "Una volta definite le candidature – prosegue il documento - saranno successivamente presentate le diverse mozioni congressuali nella sede del Partito Democratico, nel pieno rispetto delle norme statutarie, dando così pari opportunità a tutti". "Alla luce di quanto detto, appare fuori luogo lo schierarsi ora a sostegno di un candidato piuttosto che un altro, anche perché allo stato attuale non risulta ancora chiusa la campagna delle candidature". Chiaro il riferimento alla recente costituzione del comitato locale a sostegno del Presidente Bonaccini come segretario nazionale del nuovo Partito Democratico. "Abbiamo scelto di sostenere la figura di Bonaccini – si legge nel documento - come Segretario nazionale in quanto come Presidente dell’Emilia Romagna, ha dimostrato di saper governare bene e di poter convincere e vincere con una proposta di centrosinistra coerente con la propria storia, ma anche innovativa e rivolta al futuro". "Riteniamo che questo sia un esempio da seguire anche a Gubbio – prosegue la nota - per le prossime sfide elettorali, rimettendo in moto un soggetto politico che garantisca discontinuità con le vecchie logiche trasformistiche, ma soprattutto con un profilo autorevole ed autonomo, in grado di guidare i processi con capacità di proposta. C’è pertanto bisogno di un nuovo PD in Italia ed a Gubbio e siamo convinti che Stefano Bonaccini sia il segretario che possa garantire questa svolta". Del Comitato fanno parte: Sara Cardoni, Raffaello Di Benedetto, Gianni Fiorucci, Mirko Gnagni, Masssimo Marcelli, Rffaele Mazzacrelli , Simone Mengoni, Leonardo Nafissi, Federico Panfili Diego Pierotti Tiziano Sannipoli, Virna Venerucci .