Sarà l’amministrazione a rispondere venerdì nella prossima seduta del consiglio comunale all’interrogazione presentata sul tema dei parcheggi dell’area camper e sulla gestione della sosta a pagamento. Nel frattempo, la polemica impazza perché ad oggi la sosta dei camperisti è di fatto gratuita, compreso l’uso - come sostenuto da più parti - dell’acqua e della elettricità, nonché dello scarico fognario. "Se si tratta di una scelta precisa dettata dal momento di crisi o per incentivare il turismo, questa non è stata adeguatamente pubblicizzata - aveva già esordito il capogruppo dei Civici Paolo Brancaleoni - pare purtroppo che invece sia una scelta che peserà sulle tasche dei cittadini". Gli fanno eco oggi gli ex consiglieri comunali Daniz Ludovichi e Pierino Bernardini che rincarano la dose, "vogliamo sapere che cosa accade nella gestione dei parcheggi a pagamento e dell’area camper nel lungolago di Castiglione del Lago. Servizio dato dal Comune in gestione ad una cooperativa attraverso una convenzione, che sembra sia scaduta da qualche giorno e pertanto anziché, fare un bando pubblico di nuovo affidamento in tempo utile, nel periodo migliore per far cassa, è stato liberalizzato senza oneri per gli utenti camperisti oltre quello dei parcheggi a pagamento. Non sappiamo se il tutto rientri in una scelta politica degli Amministratori - aggiungono i portavoce dell’associazione ‘La voce di cittadini’ - dettata dal momento. Sicuramente dare servizi gratuiti di luce, acqua, scarico ai camperisti va ad incidere sulle casse del comune e tasche dei cittadini. Cittadini sempre più tartassati anche sul costo del servizio rifiuti, aggravato con la chiusura della ricicleria del capoluogo. Il mancato introito, sul bilancio del comune, che viene a mancare secondo le stime di previsione, non può passare inosservato agli organi di controllo degli Enti pubblici". Secondo il consigliere Brancaleoni, "il danno economico per la comunità è di circa 1.500 euro per mancati introiti di incasso e relative spese dei servizi a carico della Comunità solo per il parcheggio Camper. Inoltre stimiamo un danno economico giornaliero tra tutto parcheggi ed area camper di 3.0003.500 euro in questo periodo di feste e iniziative a Castiglione. Se la situazione dovesse perdurare oltre le spese che si aggirano per i servizi sui 500 euro al giorno per acqua, immondizia ecc … si profila un danno di circa 2.5003.000 euro al giorno".
CronacaCamper gratis, chi paga le spese?