REDAZIONE UMBRIA

Buche, ecco come essere risarciti

Tutto l’iter da seguire per farsi rifondere i danni (al veicolo o alla persona) subìti a causa dell’asfalto sconnesso

Decine e decine gli incidenti provocati dalle buche lungo le strade comunali. E non solo a Perugia naturalmente. In questi giorni i gommisti hanno davvero un super lavoro da svolgere per sostituire gli pneumatici dei tanti cittadini che incappano in una delle tante ‘voragini’ che si sono aperte per colpa della tanta pioggia e del pessimo stato in cui si trovano alcune strade. Incidenti che capitano soprattutto di sera o proprio mentre piove, proprio perché le buche in quelle situazioni si vedono peggio o non si vedono proprio Ma cosa bisogna fare nel caso in cui spacchiamo lo pneumatico o la sospensione? A chi bisogna rivolgersi per evitare di restare a mani vuote dopo il danno?

Prima di tutto ci sono delle accortezze di cui è bene tenere conto e che saranno determinanti quando si andrà a chiedere il risarcimento all’ente proprietario della strada, sia esso il Comune o la Provincia.

In caso di sinistro va intanto avvertita la centrale operativa della polizia municipale (per Perugia 075 5735359 e poi tasto 9), dettagliando ora, luogo e danni riportati, con richiesta di intervento alla pattuglia (uno screen shot della telefonata non sarebbe male). Poi va fotografata la buca in cui si è incappati, magari una foto più ‘larga’ per far riconoscere la strada e naturalmente il danno provocato all’auto. Una volta che ci si reca dal gommista bisogna fotografare ancora il pneumatico danneggiato e da sostituire (stessa cosa se si va dal meccanico per la sospensione o gli ammortizzatori).

Non sarebbe male conservare anche il pezzo danneggiato se possibile. Naturalmente se si è fatto ricorso all’ospedale dopo l’incidente, va chiesto il certificato che andrà poi spedito al Comune. Inoltre se c’è la presenza di un testimone è bene chiedere un recapito dove rintracciarlo, perché la sua dichiarazione sarà determinante in fase successiva.

A quel punto con tutti questi elementi a disposizione e la ricevuta o fattura del conto che si è pagato dal meccanico, ci sono i moduli del Comune da compilare. Basta ad esempio digitare in un motore di ricerca ‘risarcimento danni Comune di Perugia’ oppure https:www.comune.perugia.itpaginerisarcimento-danni per accedere alla pagina dove c’è un modulo da riempire che va inviato al sindaco con una delle seguenti modalità: tramite raccomandata con ricevutA di ritorno; con Pec all’indirizzo [email protected] o a mano all’ufficio protocollo del Comune di Perugia – Piazza Morlacchi n. 23. Nel modulo c’è tutto quanto va riportato, compresa la dichiarazione in caso di presenza di un testimone. Questi i recapiti per il Comune di Perugia: Ufficio Assicurazioni, Palazzo dei Priori – Corso Vannucci 19, Telefono 0755772238-2689; e-mail [email protected] fax 0755772234. Orario martedì, giovedì ore 10.00 – 13.00, mercoledì 15.30 – 17.00. M.N.