
Tornano le note degli Amici della Musica. Ed è un grande evento ad inaugurare la prima parte della nuova stagione che si apre nel segno di Silvia Colasanti (foto sopra). La compositrice, protagonista tante volte anche al Festival dei Due Mondi, è infatti la vincitrice dell’edizione 2021 del “Franco Buitoni Award“, un premio istituito dalla fondatrice del BBTrust Ilaria Borletti Buitoni in ricordo del marito Franco, scomparso nel 2016. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 ottobre alle 17.30 al Morlacchi in occasione del concerto di apertura con l’Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Enrico Bronzi, insieme alla pianista Beatrice Rana (foto sotto, grande talento promosso dal BBTrust) che eseguiranno in prima assoluta il brano “Love Song“, per pianoforte, orchestra d’archi e percussioni, composto per l’occasione della Colasanti.
Il Premio è assegnato ogni due anni ad eccellenze nell’ambito della musica, un mondo che i coniugi Buitoni si sono sempre impegnati a promuovere e sostenere, con particolare riferimento all’attività trentennale di Franco Buitoni per gli Amici della Musica di Perugia. "Sono profondamente onorata di questo Premio – commenta Silvia Colasanti –. Lo apprezzo moltissimo e non mi sorprende che venga assegnato ad un compositore, conoscendo l’interesse di Ilaria Borletti Buitoni per il presente e per quello che gli artisti oggi hanno da dire, interesse che le nostre istituzioni politiche e culturali stanno purtroppo sempre più perdendo. Ho scritto per Ilaria e Franco Love Song, canzone d’amore pensata attraverso le parole di Ilaria, che mi hanno restituito il sentimento forte che la legava a Franco. Sono felice che ad eseguirla sia Beatrice Rana e che la prima esecuzione avvenga con gli Amici della Musica di Perugia".
Dopo il concerto di sabato 9 ottobre la stagione prosegue domenica 17 nella Basilica di San Pietro con il mezzosoprano Monica Bacelli e il Trio Metamorphosis in musiche di Haydn e Beethoven, il 21 ottobre sempre a San Pietro ci sono i Solisti della Mahler Chamber Orchestra diretti da Philipp Von Steinaecker, il 25 ottobre alla Sala dei Notari concerto del vincitore del Premio Roscini Padalino Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. In cartellone anche il ciclo “Gli Amici della Musica per i giovani“ e il Festival Orizzonti. Il 20 novembre a San Pietro c’è il trio di Antje Weithaas, Marie-Elisabeth Hecker e Martin Helmchen, la prima parte della stagione si chiude 13 dicembre con il concerto di Natale con l’Orchestra da Camera di Perugia, Carlotta Dalia, chitarra e Francesco Bolo Rossini, voce recitante. Da lunedì è possibile acquistare i biglietti, il programma è sul sito www.perugiamusicaclassica.com.
Sofia Coletti