REDAZIONE UMBRIA

40 Fingers in concerto al Lyrick di Assisi: il fenomeno del crossover conquista il pubblico

Il quartetto di chitarristi 40 Fingers si esibisce ad Assisi con un repertorio di brani rock, pop e colonne sonore.

Il quartetto di chitarristi 40 Fingers si esibisce ad Assisi con un repertorio di brani rock, pop e colonne sonore.

Il quartetto di chitarristi 40 Fingers si esibisce ad Assisi con un repertorio di brani rock, pop e colonne sonore.

Considerati da pubblico e critica come il nuovo fenomeno mondiale del crossover, i “40 Fingers“ (nella foto) approdano stasera alle 21 al Lyrick di Assisi nell’ambito della stagione Tourné 2024/2025 promossa da Aucma e Mea Concerti. Il quartetto di chitarristi, formato da Matteo Brenci, Emanuele Grafitti, Enrico Maria Milanesi e Andrea Vittori, a suon di visualizzazioni sta conquistando i social in tutto il mondo con le sue rivisitazioni e riarrangiamenti di celebri brani rock, pop, di colonne sonore.

Celebrati per il loro sound innovativo, i 40 Fingers sono specializzati nella tecnica del fingerpicking, con un repertorio eterogeneo di brani originali e cover. La loro musica fonde i generi, dal jazz e dagli stili latinoamericani e le loro esibizioni includono rivisitazioni di brani di Queen, Astor Piazzolla, i Beatles, Dire Straits ed Eric Clapton.

Ognuno con una sua storia musicale e un background diverso, i quattro musicisti esplorano nuovi universi sonori proponendo un vasto repertorio che parte dalla rivisitazione per quattro chitarre di brani rock e pop per arrivare alle loro composizioni originali. La passione condivisa per il mondo del cinema e delle serie tv e per le loro musiche ha fatto sì che si cimentassero anche in una serie di originali arrangiamenti di famose colonne sonore, tra le quali la loro versione a “40 dita” dei due momenti principali dell’opera di John Williams sulla saga di George Lucas, “Star Wars”, “L’ultimo dei Mohicani”, un sensazionale medley della Disney e il medley da Harry Potter, con alcune delle musiche scritte sempre dal grande John Williams.

Il palco è la dimensione naturale dei quattro 40 Fingers che, accompagnati da una produzione visiva altamente spettacolare ideata da alcuni tra i migliori light designer europei, proiettano il pubblico in un viaggio musicale senza confini. Prevendite su TicketItalia e TicketOne.