Un’estate dove divertimento e istruzione sono garantiti

Creatività / Inclusione e cultura tra le nuove proposte per i piccoli

Elia Guidi, coordinatore della Versiliana dei Piccoli

Elia Guidi, coordinatore della Versiliana dei Piccoli

La Versiliana dei Piccoli inaugura una nuova stagione all’insegna della novità, dell’educazione e dell’inclusività. Promossa dalla Fondazione Versiliana con il sostegno del Comune di Pietrasanta, la rassegna 2025 ha preso il via in anticipo rispetto agli anni passati, aprendo i battenti già il 18 giugno e proseguendo fino al 31 agosto con un ricco calendario di eventi quotidiani dedicati all’infanzia e alle famiglie. Sotto la guida della presidente Paola Rovellini e la direzione artistica di Elia Guidi, la nuova edizione si distingue per un approccio multidisciplinare e attento alle esigenze di ogni bambino. In un ambiente naturale unico come la pineta di Marina di Pietrasanta, si alternano laboratori creativi, spettacoli teatrali, attività esperienziali e momenti di gioco condiviso. Particolare attenzione è riservata all’inclusione: molte iniziative sono pensate per accogliere anche bambini con bisogni educativi speciali, in un contesto che promuove il rispetto, l’ascolto e l’interazione. Tra le principali novità: il rifugio sensoriale, uno spazio innovativo per il rilassamento e l’autoregolazione emotiva, e il cinema sotto le stelle, con proiezioni serali precedute da laboratori tematici. Un’offerta che coniuga apprendimento e divertimento, tradizione e innovazione, facendo della Versiliana dei Piccoli un vero e proprio punto di riferimento culturale ed educativo per il territorio.