Un ricco programma basato su arte, storie e avventure

Progetto / Le attività ideate per stimolare la fantasia dei più giovani

Artisti e autori famosi offriranno ai bambini occasioni uniche per confrontarsi

Artisti e autori famosi offriranno ai bambini occasioni uniche per confrontarsi

La Versiliana dei Piccoli 2025 arricchisce il suo programma con una serie di eventi speciali pensati per stimolare la creatività, la curiosità e la partecipazione attiva dei più giovani. Tra i momenti di maggiore rilievo figurano gli incontri con artisti e autori noti a livello nazionale, che offriranno ai bambini occasioni uniche di confronto diretto con il mondo della cultura, dell’arte e dell’immaginazione. Il 13 luglio sarà protagonista Adriano Giannini, attore e autore, che presenterà il suo libro per l’infanzia Piro, mentre il 26 luglio la giornalista Cristina Bulgheri porterà al pubblico la storia di Berthe Morisot, pittrice a tutti i costi, dedicata a una delle grandi protagoniste dell’Impressionismo. Spazio anche all’arte contemporanea con il laboratorio “Io contengo moltitudini”, guidato il 24 luglio dall’artista Marinella Senatore, e alla narrazione visiva con La favola del principe calvo proposta da Giuseppe Veneziano il 1° agosto. Tra gli appuntamenti più coinvolgenti il laboratorio “Piccoli veterinari per un giorno”, previsto per il 19 luglio con la partecipazione della Clinica Veterinaria Colombo. A concludere la stagione, il Festival del Libro per bambini e ragazzi in programma il 30 e 31 agosto: due giornate dense di letture animate e incontri con autori tra i più amati, come Elisabetta Dami, Luigi Garlando, Davide Panizza e Gabriele Libero Balderi.