Laboratori e spettacoli teatrali: i passaggi chiave per promuovere l’immaginazione

Percorso / Esperienze educative da vivere nel cuore della Versilia

Cuore pulsante della rassegna sono i laboratori esperienziali

Cuore pulsante della rassegna sono i laboratori esperienziali

La Versiliana dei Piccoli 2025 propone un’offerta ricca e strutturata, che ogni giorno anima il Parco con un programma articolato tra laboratori, spettacoli teatrali, cinema all’aperto e attività educative. Cuore pulsante della rassegna sono i laboratori esperienziali, in programma ogni pomeriggio alle 17.30, ideati per promuovere l’apprendimento attivo attraverso il gioco, la manualità, l’osservazione della natura e la socializzazione. Dalla scrittura creativa ai tarocchi inventastorie, dalla costruzione di aquiloni alle pitture rupestri, dalla panificazione alla fotografia, ogni appuntamento rappresenta un’opportunità per scoprire talenti, sperimentare abilità e sviluppare la fantasia. Particolare rilievo assumono i laboratori musicali, realizzati in collaborazione con il Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi e con l’associazione K-Antares, che offrono ai bambini esperienze coinvolgenti sul tema del ritmo, della vocalità e dell’ascolto, anche in chiave espressiva ed emotiva. L’obiettivo è quello di stimolare la sensibilità musicale sin dalla prima infanzia, in un contesto giocoso e accogliente. Tra le proposte educative più apprezzate figurano inoltre i percorsi legati alla natura e all’ambiente, Il barattolo della calma, accanto ad attività artistiche come Diventa un fotografo, curata dal fotografo Paolo Ciregia, o Colora l’arte, pensata per stimolare l’osservazione visiva e la libera interpretazione. A completare l’offerta quotidiana, ogni sera alle 18:30, spazio agli spettacoli teatrali selezionati e curati dalla Fondazione Aida, una delle realtà italiane di riferimento nella produzione teatrale per l’infanzia. I titoli scelti spaziano dai grandi classici delle fiabe a opere più contemporanee, con allestimenti pensati per divertire, educare e coinvolgere i piccoli spettatori. Le serate di cinema sotto le stelle, con proiezioni all’aperto pensate per tutta la famiglia, sono precedute da laboratori a tema, che consentono ai bambini di entrare in sintonia con i personaggi e i messaggi dei film proposti.