LAURA SARTINI
Eventi e fiere

Undici ecoisole “Idea moderna“

Undici nuove ecoisole sono entrate in funzione nella periferia di Lucca, offrendo ai cittadini un servizio innovativo e sempre più...

Undici nuove ecoisole sono entrate in funzione nella periferia di Lucca, offrendo ai cittadini un servizio innovativo e sempre più vicino alle esigenze quotidiane. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Pardini e da Sistema Ambiente SpA che segna un passo avanti decisivo per l’accessibilità, la qualità e la sostenibilità della raccolta rifiuti. Le ecoisole, attive 24 ore su 24 e dotate di videosorveglianza, permettono di conferire i rifiuti in qualsiasi momento, integrando il servizio porta a porta che resta operativo come sempre. Grazie a questa soluzione, chi vive fuori dal centro storico può finalmente usufruire di un sistema flessibile, pratico e sicuro. “La creazione di queste ecoisole rappresenta un’evoluzione importante del servizio – sottolinea la presidente di Sistema Ambiente SpA, Sandra Bianchi – perché consente ai cittadini di non dover trattenere i rifiuti in casa fino al giorno della raccolta. È una scelta che va incontro alle esigenze di tutti, in particolare delle periferie, e che contribuisce a mantenere l’ambiente più pulito e ordinato. È un investimento concreto nel benessere della comunità e nella qualità della vita di chi abita la nostra città”. Sandra Bianchi pone in evidenza anche la visione di lungo periodo che guida l’azienda: “Queste 11 ecoisole sono solo una tappa di un percorso più ampio, che comprende il potenziamento dei mezzi a basso impatto ambientale, la razionalizzazione delle risorse e l’innovazione tecnologica. Tutto con un obiettivo chiaro: garantire un servizio efficiente, sostenibile ed economicamente equilibrato. Per sfruttare al meglio questa novità è fondamentale scaricare l’app Open It Lucca, che semplifica l’accesso alle ecoisole e offre numerosi vantaggi pratici”. Le ecoisole si trovano al cimitero monumentale, ai

parcheggi tra Via Isabella Barsali e Via Don Sirio Politi, a quello di piazza Aldo Moro, di via Simonetti a San Vito e nella traversa seconda di via di Picciorana, a quello di Sant’Alessio, all’area di sosta Mennucci a Ponte a Moriano e a quella davanti al centro commerciale Esselunga di San Concordio, oltre che nell’area Camper di Viale Luporini, alla rotonda di via Lippi Francesconi a San Filippo, in piazza Berta di Toscana a Santa Maria a Colle. Un servizio moderno, sicuro e accessibile.