LAURA SARTINI
Eventi e fiere

Mercati e fiere della tradizione. Per un tuffo indietro nel tempo

Tutte le date che fanno felici grandi e piccoli, da cerchio rosso nel calendario del Settembre Lucchese. Dai dolcetti alla fiera del bestiame del Foro Boario ai coloratissimi banchi di Borgo Giannotti.

Il taglio del nastro simbolico del sindaco e giunta per il Settembre Lucchese 2025

Il taglio del nastro simbolico del sindaco e giunta per il Settembre Lucchese 2025

Il Settembre Lucchese è anche mercati, fiere della tradizione con protagronisti gli animali, ma anche antiquariato, artigianato. Partiamo dunque da Meraki Market, mercato hobbistico innovativo nel loggiato di Palazzo Sani, oggi e domani dalle 10 alle 20. Poi le immancabili, attesissime Fiere di Settembre, in Borgo Giannotti e in piazza San Francesco.

Spazio dunque alla tradizionale fiera di Borgo Giannotti e zone limitrofe: il 14, 21, 28 e 29 settembre, poi la fiera del Bestiame al foro Boario il 14, 21 e 29 settembre, per non dimenticare la fiera dei dolci nell’area limitrofa alle giostre per tutta la durata del Luna Park. Appuntamento anche con il consueto mercato antiquario il 20 e 21 settembre, la fiera promozionale del portone dei Borghi il 21 settembre, la fiera promozionale “arti e mestireri” in piazza San Giusto il 27 e 28 settembre. E poi ancora tanta tradizione con la Fiera degli Uccelli domani 14 settembre in via della Scogliera, mentre il 20 e 21 settembre “Pane e...“ celebra l’artigianalità e la tavola grazie a Confartigianato Imprese. Il mese di Settembre regala anche Lucca Art Fair dell’Associazione culturale Blob Art, nelle date del 26, 27 e 28 al Real Collegio.

Dunque domani l’appuntamento è dalle 5 del mattino alle 12 sul Parco fluviale dove si tiene la Fiera degli uccelli. Sempre domani ma al Foro Boario dalle 7 alle 18 spazio alla Fiera del Bestiame mentre dalle 9 alle 19 Borgo Giannotti ospita la Fiera di Santa Croce. Il 21 settembre secondo appuntamento al Foro Boario con la Fiera del Bestiame, sempre dalle 7 alle 18, mentre sarà dalle 9 alle 19 la Fiera di san Matteo in Borgo Giannotti il 28 settembre. In più “Lucca Wine Tasting“ che sarà nel Loggiato di Palazzo Pretorio fino al 29 settembre con promozione dei vini tipici locali e degustazioni guidate gratuite, dalle 10 alle 19.

Non può mancare il Mercato dell’Antiquariato, per chi ama il vintage e l’originalità, il 20 e 21 settembre dalle 9 alle 20 in Piazza San Martino, Antelminelli, del Giglio, San Giovanni, San Giusto. “Arti e mestieri“ sarà invece in piazza San Giusto il 27 e 28 settembre dalle 10 alle 20 con Confesercenti.