MARCELLO
Eventi e fiere

Le parole del presidente Pierucci: "Nella luce delle candele vediamo riflessa l’anima della città"

Il messaggio in occasione della processione di questa sera che vede il ritorno del Volto Santo "Significa ritrovare legame con le radici cristiane che hanno contribuito a plasmare l’identità di Lucca".

Marcello Pierucci, 61 anni, dal 29 settembre 2024 è presidente della Provincia di Lucca

Marcello Pierucci, 61 anni, dal 29 settembre 2024 è presidente della Provincia di Lucca

Pierucci

La Festa di Santa Croce è da sempre uno dei momenti più significativi della vita del capoluogo provinciale e dell’intero territorio provinciale.

È una celebrazione che appartiene a tutti i lucchesi, credenti e non credenti, perché racchiude in sé il valore della tradizione, il senso della comunità e il legame profondo con la nostra identità collettiva.

Le luci che rischiarano le vie del centro storico durante la Luminara non sono soltanto un omaggio alla fede, ma anche un segno di appartenenza, un richiamo a quella memoria condivisa che ci tiene uniti e che continua a rinnovarsi di generazione in generazione.

Quest’anno, in particolare, la festa assume un significato speciale.

Dopo un lungo e accurato restauro, la città si riappropria del Volto Santo, il crocifisso ligneo che da secoli custodisce la fede e la speranza dei lucchesi. Tornare a contemplarne i tratti, riscoprirne la forza silenziosa e misteriosa, significa ritrovare un legame con la nostra storia più profonda, con la fede dei nostri padri e con le radici cristiane che hanno contribuito a plasmare l’identità di Lucca.

Il Volto Santo non è soltanto un capolavoro d’arte e di spiritualità, ma è anche simbolo di unità: appartiene alla Chiesa, certamente, ma appartiene anche a tutta la città, perché rappresenta un patrimonio comune, che travalica le singole sensibilità religiose e parla a chiunque sappia coglierne la bellezza e il messaggio universale. È un segno che invita alla speranza, alla condivisione, al sentirsi parte di un cammino collettivo.

La Luminara e le celebrazioni della Santa Croce ci ricordano che Lucca non è soltanto un luogo fisico, ma una comunità viva, capace di custodire le proprie radici e, allo stesso tempo, di proiettarsi verso il futuro.

Nella luce delle candele che per una sera illuminano le strade vediamo riflessa l’anima della città: la sua vocazione a rimanere coesa, la sua forza di saper guardare avanti senza smarrire il filo della propria storia.

Con questo spirito, come presidente della Provincia, rivolgo il mio augurio più sincero a tutti: che la Festa di Santa Croce possa essere per ciascuno un momento di riflessione, di condivisione e di serenità.

E che il Volto Santo, tornato oggi a mostrarsi alla città dopo l’accurato restauro, continui ad accompagnare il nostro cammino con la sua presenza silenziosa e rassicurante.

( Pierucci

Presidente della Provincia di Lucca)