LAURA SARTINI
Eventi e fiere

“In prima linea con le aziende“

“Quest’anno la festività di Santa Croce riveste un valore ancora più grande per la nostra comunità. Perché oltre le celebrazioni,...

“Quest’anno la festività di Santa Croce riveste un valore ancora più grande per la nostra comunità. Perché oltre le celebrazioni, sono terminati gli interventi di restauro conservativo del Volto Santo, immagine che per tutti i lucchesi riveste un’importanza che va anche oltre il lato religioso e sacro. Si tratta infatti di un’opera lignea che è un vero e proprio simbolo della Lucchesità tutta. Inoltre, il 2025 è anche l’anno del Giubileo. Quindi quest’anno sono davvero tanti i motivi di festa per la nostra comunità. Festa molto sentita da sempre anche dal mondo di Confartigianato Imprese Lucca”. A dirlo sono la Presidente e il Direttore di Confartigianato Imprese Lucca, Michela Fucile e Roberto Favilla. E quella del Settembre Lucchese è anche un po’ un’occasione per l’associazione per fare il bilancio di ciò che il mondo dell’artigianato ha fatto e delle sfide che si trova a dover affrontare. “Un mondo che anche, sul nostro territorio, riveste un ruolo molto importante, ma che non deve abbassare la guardia – aggiunge Favilla - . A livello provinciale ad esempio manca la manodopera, in particolar modo in settori quali la metalmeccanica, la panificazione, l’impiantistica elettrica e idraulica. Se pensiamo all’indotto della nautica invece – e questa segnalazione arriva proprio da un artigiano – , sempre a livello provinciale mancano minimo 300 persone”. “Noi invece vogliamo far capire, soprattutto ai giovani, che l’artigianato può offrire importanti sbocchi professionali laddove invece altri impieghi rischiano di essere ormai inflazionati – fa eco Michela Fucile - . Tanto per fare un esempio: quando in futuro occorrerà un elettricista o un idraulico, a chi chiederemo assistenza (o quanto occorrerà attendere?) se tali lavori diminuiranno? Il lavoro artigiano, non esente da grande impegno e a volte anche da turni gravosi, ne siamo ben consapevoli, può fornire però grandi gratificazioni umane e professionali. E se dal mondo di Confartigianato Imprese Lucca c’è da sempre grande attenzione alle esigenze degli artigiani, dall’altro occorre però che anche la politica facciala sua parte e il riferimento è ai dazi“. “Oggi celebriamo questa festività lucchese – concludono Michela Fucile e Roberto Favilla - , restando sempre più in prima linea al fianco dei diritti degli artigiani”.