
POGGIBONSI 2 EMPOLI (PRIMAVERA) 2 POGGIBONSI: Cerone, El Dib, Ponticelli, Corzani, Boriosi, Boduri, Ciacci (36’ Ndiaye), Corcione, Borri, Nobile, Pippi. Panchina: Baracco,...
POGGIBONSI 2
EMPOLI (PRIMAVERA) 2
POGGIBONSI: Cerone, El Dib, Ponticelli, Corzani, Boriosi, Boduri, Ciacci (36’ Ndiaye), Corcione, Borri, Nobile, Pippi. Panchina: Baracco, Borghi, Gonzi, Skerma, Stianti, Bruni, Fermi, Pruszko, Resuttana, Cicali, Bettarini, Maiello. Allenatore Barontini.
EMPOLI (PRIMAVERA): Versari, Antonini, Babalola, Chiucchiuini, Bembnista, Pasalic, Olivieri, Mureddu, Monaco, Busiello, Menconi. Panchina: Neri, Lastoria, Baralla, Blasic, Blini, Diousse, Gori, Lauricella, Mazzi, Perin, Rugani, Tavanti, Zanaga, Samb Demba. Allenatore Filippeschi.
Reti: 14’ Olivieri (autorete), 17’ Boriosi, 55’ Blasic, 57’ Zanaga.
POGGIBONSI – Termina 2-2 l’amichevole delle doppie realizzazioni ravvicinate. In tre minuti il Poggibonsi, fra gli applausi del pubblico dello stadio Stefano Lotti, piazza l’uno-due al cospetto della Primavera dell’Empoli. Nel secondo tempo, sempre nelle fasi iniziali e in pochi giri di lancetta, sono invece gli ospiti ad andare a segno in un paio di circostanze, fissando il punteggio sul 2-2. Avvio più che convincente dei Leoni, ispirati dall’estro di Pippi all’esordio stagionale. Il numero 10 dei giallorossi ispira Corcione che impegna severamente Versari. Poi sale in cattedra Boriosi, il cui assist rasoterra da destra non trova pronto alcun compagno per la battuta a rete. La deviazione del capitano empolese Olivieri nella propria porta, permette al Poggibonsi di conquistare al 14’ il vantaggio. Sullo slancio dell’1-0, il team di Federico Barontini si distingue per il bis. Merito del perno offensivo Boriosi che, pur pressato dai difensori azzurri, mantiene il controllo della sfera e caparbiamente giunge in zona tiro per il raddoppio. Poggibonsi ispirato e capace di mantenere una certa padronanza nello sviluppo delle trame di gioco anche nel prosieguo di una frazione che vede l’ uscita anticipata di Ciacci per le conseguenze di un duro contrasto a metà campo: al suo posto Ndiaye.
Anche all’inizio della ripresa il Poggibonsi arriva a pungere, ma in un paio di minuti, tra il 10’ e il 12’, matura il pareggio dell’Empoli baby: un diagonale di Blasic e un fendente di Zanaga determinano l’equilibrio nel punteggio. Poi l’Empoli cresce, ma il tris non si materializza. E il 2-2 in definitiva è un giusto verdetto. Poggibonsi atteso adesso dal test della vigilia di ferragosto con il Valentino Mazzola. Un ulteriore atto di avvicinamento agli impegni ufficiali, a cominciare dal match di Coppa Italia del 31 agosto con il Siena all’Artemio Franchi. Il lavoro prosegue per il tecnico Barontini e per i componenti dello staff, insieme con gli effettivi della rosa.
Paolo Bartalini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su