PAOLO BARTALINI
Sport

Il Poggibonsi ricomincia con tantissime novità. Bucciarelli: "Voltata pagina. Stagione in salita"

Quattro conferme e numerosi volti nuovi per il Poggibonsi. Oggi alle 8,30 i giallorossi si radunano allo stadio Lotti per...

Quattro conferme e numerosi volti nuovi per il Poggibonsi. Oggi alle 8,30 i giallorossi si radunano allo stadio Lotti per...

Quattro conferme e numerosi volti nuovi per il Poggibonsi. Oggi alle 8,30 i giallorossi si radunano allo stadio Lotti per...

Quattro conferme e numerosi volti nuovi per il Poggibonsi. Oggi alle 8,30 i giallorossi si radunano allo stadio Lotti per la preparazione, agli ordini del tecnico Federico Barontini e dei componenti dello staff. È il direttore sportivo Marcello Bucciarelli (nella foto) a introdurre i temi di un percorso che vede il Poggibonsi privo di tanti protagonisti del recente passato.

Bucciarelli, riguardo alla composizione della rosa torna in mente l’estate 1986 quando il Poggibonsi ripartì da appena tre effettivi per affrontare l’allora Interregionale.

"Siamo davanti a un ciclo che si rinnova. Si è presentata la necessità di voltare pagina, pur riconoscendo naturalmente il valore di quanto compiuto dall’Us Poggibonsi in tutti i suoi attori nel precedente quinquennio".

In che modo definire il mercato?

"Impegnativo. E condiviso tra le componenti, sulla base della linea indicata dalla società. Un lavoro complesso, ma in sede di consuntivo di questa fase possiamo dirci contenti dei riscontri".

Scelte dettate da quali criteri?

"Prima l’uomo, poi il giocatore. Abbiamo cercato ragazzi ‘affamati’ dal profilo delle motivazioni. Ci auguriamo che possano regalare soddisfazioni all’ambiente".

Età media molto bassa…

"La dirigenza è attenta ai giovani. Un aspetto testimoniato anche dagli atleti degli juniores nazionali aggregati al gruppo già in avvio, in attesa di una valutazione. Ci sono i veterani, Mazzolli, Gonzi. E i fratelli Borri, figure simbolo per l’universo dei Leoni anche dal punto di vista familiare".

Parecchi effettivi provengono da categorie inferiori…

"Prendiamo il settore offensivo, come esempio. Abbiamo inserito attaccanti sconosciuti alla realtà della D, però in Eccellenza hanno all’attivo 17, 15, 13 gol, stando alle cifre dello scorso torneo. E in prima squadra è approdato Fermi, uno dei realizzatori principe degli juniores. Non manca il fiuto della rete. Il ‘vedere la porta’, come si dice".

L’allenatore è un debuttante. Le sue sensazioni?

"Un esordiente, però anche un meticoloso osservatore della D. Un gran conoscitore delle formazioni della categoria, affiancato da un’équipe di prim’ordine con Gabrio Gamma, Yuri Fabbrizzi, Alfredo Geraci, la fisioterapista Giulia Aprea e un altro professionista, Lorenzo Bruni, che si occuperà del recupero di infortunati. E aggiungerei l’importanza del lavoro, nella comunicazione, di Maicol Sabatino".

Che annata sarà?

"Difficile, alla luce dello spessore di tanti club della D. Ma proveremo sempre a offrire il massimo".

Paolo Bartalini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su