
Dopo quelli di Tilli, Tognazzi e Ragusa un altro addio illustre in casa Mens Sana Basketball. La società infatti ha...
Dopo quelli di Tilli, Tognazzi e Ragusa un altro addio illustre in casa Mens Sana Basketball. La società infatti ha comunicato che Daniele Marrucci non vestirà la maglia biancoverde nella stagione 25/26. "Daniele è – scrive la società sui suoi profili social - un ragazzo che ha fin da subito saputo vivere a pieno i valori di Siena e della Mens Sana. Un professionista serio che è entrato nei cuori di tutti noi e di tutti i tifosi per la sua grinta, determinazione e per aver dimostrato sempre il suo attaccamento verso questi colori. Grazie di tutto Daniele, ti aspettiamo presto a Siena". Poi come di consueto il congedo ufficiale da parte del numero uno di Viale Sclavo. "Nelle due stagioni trascorse in maglia biancoverde - afferma il presidente Francesco Frati - Daniele è cresciuto come giocatore e come uomo, seguendo la traiettoria di crescita della squadra e contribuendo ai successi di queste due stagioni. Per le sue doti di applicazione difensiva e di creatività offensiva non ha tardato a conquistarsi un posto nel cuore dei tifosi mensanini, che ricorderanno a lungo le sue schiacciate e che continueranno a seguirlo durante la sua carriera. Continua a volare, Daniele, e non dimenticarti mai che Siena ti accoglierà sempre con affetto". Ufficiali da qualche giorno i gironi del prossimo campionato coach Federico Vecchi ha espresso un breve commento sulle avversarie. "Conosco molto bene tutte le rete che compongono il girone C e che affronteremo durante questa stagione. La formula di questo campionato mi piace molto. Un girone, una struttura di campionato più canonica, una formula più avvincente e più meritocratica rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le squadra che compongono il girone, sappiamo bene che il livello in Toscana è mediamente più alto, ma dobbiamo anche prestare molta attenzione alle squadre piemontesi e liguri che giocano molto in velocità con roster composti per lo più da giovani interessanti che potranno crescere durante l’arco della stagione. Per il resto noi comunque dobbiamo pensare al nostro percorso di crescita che passa dal lavoro quotidiano in palestra e strutturarci bene per riuscire a competere contro tutte le squadre" dice il tecnico emiliano.
Guido De Leo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su