ANGELA GORELLINI
Sport

Baseball. L’Estra Siena Bsc chiude la stagione con una sconfitta. Sul diamante di Arezzo la capolista Perugia vince 19-14

Si chiude con una sconfitta a testa alta la stagione regolare dell’Estra Siena Bsc, sconfitta 19-14 dalla capolista Perugia sul...

Si chiude con una sconfitta a testa alta la stagione regolare dell’Estra Siena Bsc, sconfitta 19-14 dalla capolista Perugia sul...

Si chiude con una sconfitta a testa alta la stagione regolare dell’Estra Siena Bsc, sconfitta 19-14 dalla capolista Perugia sul...

Si chiude con una sconfitta a testa alta la stagione regolare dell’Estra Siena Bsc, sconfitta 19-14 dalla capolista Perugia sul diamante di Arezzo, al termine di una gara combattutissima e piena di emozioni. Un confronto acceso, che ha visto i bianconeri tenere testa alla prima della classe nonostante l’assenza di ben cinque titolari (i quattro infortunati Osti, Querci, Castillejos e Pichardo, e Buret fermato da una brutta gastrite). I bianconeri, guidati da Francesco Giusti, al d là del ko, hanno dimostrato ancora una volta la grinta e l’identità costruite nel tempo. Dopo tre inning il punteggio era in perfetta parità (4-4), con le due squadre che si sono risposte colpo su colpo in una sfida dall’alto contenuto tecnico. Per prendere le distanze dai senesi, gli umbri hanno dovuto attendere la parte alta della quinta ripresa, con un big inning da 6 punti che sembrava indirizzare l’incontro verso una vittoria per manifesta. Il grande cuore della formazione bianconera non si è però fermato e tra il 7° e l’8° inning L’Estra ha toccato con continuità i lanciatori avversari. I senesi si sono dunque confermati una squadra capace di colpire duro al momento giusto, guidati da Dube Alvarez e dai fratelli Fernandez Matos. Nel corso della partita, Perugia ha approfittato di qualche errore difensivo per costruire l’allungo decisivo, ma la squadra bianconera non ha mai mollato, rimanendo aggrappata al match fino all’ultimo. Con questo match si chiude ufficialmente la regular season dell’Estra Siena, che termina il campionato con una percentuale di vittorie di .429. Un risultato che fotografa i grandi progressi compiuti, tanto sul piano tecnico quanto su quello caratteriale, e che apre con fiducia alla prossima fase di lavoro estivo. Nei prossimi giorni spetterà a Giusti tracciare un bilancio ufficiale, con un occhio di riguardo anche al settore giovanile.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su