REDAZIONE SIENA

"Zio Frac tende a spingere in basso. Poi ha preso un calcio, si difendeva"

Il capitano della Tartuca ribadisce che "il Drago è una Contrada amica". Brigante può tornare in Castelvecchio "Mancano i cavalli per agosto. Si parte da Viso, Diodoro e Zenis. Torneranno Anda e Benitos ma il gap è grande".

Il capitano della Tartuca Rugani entra in Piazza con Brigante

Il capitano della Tartuca Rugani entra in Piazza con Brigante

Capitano Niccolò Rugani della Tartuca, ripartiamo dall’assegnazione dei cavalli. La sorte ha mandato Zio Frac, già due volte vittorioso, che è stato affidato a Brigante che lo conosceva. Una bella accoppiata. "Una buona accoppiata la nostra come pure quella del Chiocciola, Carburo su Tale e quale. I fantini più adatti per i cavalli toccati in sorte".

La posizione al canape il giorno del Palio non vi ha avvantaggiato oppure Zio Frac non era più lo stesso di un tempo? "Ha bisogno di stare in mezzo ai cavalli e non libero da un lato perché diventa più difficilmente gestibile. Ci ha messo un pochino in difficoltà e poi la dinamica della corsa non è venuta come si sperava. Va detto comunque che tutti e dieci i capitani il 29 mattina erano andati a prendere il cavallo poi toccato alla Chiocciola".

Ma anche Zio Frac non era certo male. Il giubbetto l’ha indossato un fantino importante. "Che è venuto con convinzione di fare bene".

Come sono stati i cinque giorni? "Intensi, pieni di speranza nonostante la consapevolezza che bisognava tenere gli occhi aperti perché la Chiocciola aveva nuovamente il primo cavallo. Non dimentichiamo che negli anni scorsi Tale e quale era stato scartato per manifesta superiorità. Avevano avuto anche Anda e Bola e Violenta, non hanno vinto con nessuno dei tre. Forse devono andare a scuola".

Il comportamento di Brigante e Zio Frac, che tendeva a spingere in basso, non era per danneggiare il Drago. E’ stato chiarito nell’incontro di venerdì fra le due Contrade. "Il cavallo quando non ha nessuno a sinistra tende a spingere. Il Drago è una Contrada amica, abbiamo ricondotto tutto in un alveo di normalità dopo qualche momento più caldo del dopo palio che è normalissimo. Inoltre Zio Frac aveva preso un calcio al tondino mentre camminava accanto al cavallo del Valdimontone Comancio. E questo, forse, ha condizionato anche l’atteggiamento di difesa al canape".

Il bilancio di questa Carriera per la Tartuca? "Non può essere positivo quando si perde il Palio. Positivo è stato per le sensazioni provate, la preparazione e la professionalità di Sanna. Non un bilancio positivo per la corsa anche se ha avuto attenzione per l’avversaria e un buon San Martino".

Brigante può tornare in Tartuca? "Alla grande".

Tittia è stato molto bravo. "E’ bravino, sì. Mi sembra portato. Pensavo che ci fosse il mare fra lui e gli altri , invece c’è di più. Ero stato un po’ riduttivo".

I fantini giovani hanno deluso? "Non tutti. Soprattutto ha deluso qualche fantino vecchio".

Che cavalli si riprendono ad agosto, la Tartuca corre di diritto. "Mancano i cavalli per l’Assunta. Non c’è la fascia di mezzo, quella che era la prima fascia di Provenzano. Si partirà da Viso d’angelo, Diodoro, Zenis, ci saranno anche Anda e Bola e Benitos ma il gap con loro è ancora più grande che a luglio. Comunque le scelte le faremo tutti insieme".

Va rivisto qualcosa nelle regole del Protocollo? "Chi ha corso a luglio deve avere la possibilità di rifiutare di presentarsi alla previsita , non tutti possono correre due Carriere. Chiaro che non si possono cambiare le regole in corso d’opera ma a settembre i veterinari dovrebbero considerarlo".

Laura Valdesi