
Tanti anni ne sono passati da quando – era la fine del gennaio 2020 – ai bordi della piazza, sul marciapiede, si aprì una voragine
Ultimi interventi in piazza della Repubblica ad Abbadia San Salvatore. Entro la fine della prossima settimana tornerà la normale viabilità, i cittadini che abitano nella zona della "Maddalena" torneranno "liberi". Nel senso che finisce la sorta di isolamento viario. Per anni non hanno avuto la possibilità di accedere alla piazza scendendo da via Nazario Sauro. Cosa, come detto, che tornerà possibile dai prossimi giorni. Questa piazza è un punto vitale per il traffico di Abbadia San Salvatore. Tanti anni ne sono passati da quando – era la fine del gennaio 2020 - ai bordi della piazza, sul marciapiede, si aprì una voragine. Larga e alta nella quale precipitò un tecnico impegnato ad eseguire un sopralluogo con dei colleghi. Un volo di diversi metri dal quale l’ingegnere riportò - miracolosamente - solo la frattura ad una gamba. L’area venne posta sotto sequestro per accertare la causa del cedimento. Dovuta alla parte conclusiva della condotta, inadeguata rispetto ai flussi chiamata a ricevere. Da qui, anche perché prevista nel progetto di messi in sicurezza idraulica del paese, in atto da anni, giunto alla fase finale, la decisione di intervenire. Un intervento complesso lungo per difficoltà oggettive.
Cinque anni, ora i lavori della conduttura sono ultimati, la piazza è libera. Resta solo da sistemare l’aiuola centrale dove gli amministratori contano di arredarla. Mercoledì prossimo, proprio alla vigilia di ferragosto, è previsto l’intervento per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Ieri, invece, l’anello della piazza è stato asfaltato. Mentre, come detto, è stato ultimato tutto il novo collettore della conduttura che garantisce il deflusso a valle elevate quantità di acqua piovana.
Massimo Cherubini