PAOLO BARTALINI
Cronaca

Via al progetto ‘Riempire i Vuoti’. Caccia ai fondi sfitti da riutilizzare

Per l’intero mese di agosto è possibile presentare la domanda per gli incentivi al riuso temporaneo

Un momento della presentazione del progetto lanciato dal Comune ‘Riempire i Vuoti’

Un momento della presentazione del progetto lanciato dal Comune ‘Riempire i Vuoti’

È il momento di individuare i locali commerciali sfitti. Attraverso una manifestazione di interesse, avviata da ieri dal Comune di Poggibonsi e valida per l’intero mese di agosto, è possibile presentare domanda per gli incentivi al riuso temporaneo di fondi sfitti in via Maestra per ospitare laboratori e attività o per allestire e illuminare nuovamente le vetrine con pannelli e immagini. Avviene nel quadro di ‘Riempire i Vuoti’, indagine esplorativa finalizzata alla ricerca di spazi commerciali sfitti in via della Repubblica, la via Maestra di Poggibonsi, da mettere a disposizione per utilizzi diversi indicativamente nel periodo compreso dal 15 settembre al 9 novembre prossimi. In virtù di questa sorta di bando, si spiega dall’amministrazione, i proprietari potranno mettere a disposizione i loro spazi per lo svolgimento delle attività. Oppure a scopi espositivi. Afferma in proposito l’assessore alla partecipazione del Comune, Filippo Giomini: "Mentre prosegue la raccolta di testimonianze sulle botteghe storiche, prende il via un’altra azione con l’obiettivo di riaprire temporaneamente alcuni spazi che diventeranno atelier di comunità. Potranno ospitare la raccolta di storie e memorie, l’allestimento di vetrine, l’esposizione di foto e contenuti che raccontano il territorio, laboratori per la prevenzione della violenza di genere".

Le attività saranno gestite e coordinate da Sociolab società cooperativa. Potranno partecipare i proprietari di locali sfitti o in stato di dismissione in via della Repubblica a Poggibonsi. Dovranno soddisfare, gli spazi, una serie di requisiti (affaccio sulla strada, massima visibilità e accesso immediato) anche in base all’utilizzo per cui vengono messi a disposizione. Le proposte saranno valutate per criteri come l’offerta economica, la posizione, l’ampiezza. A seconda delle risorse e della disponibilità dei locali, l’amministrazione assumerà l’onere dei canoni di locazione comprensivi di varie spese. Per inoltrare le domande c’è tempo fino alle 12 del 31 agosto all’indirizzo [email protected] o tramite mail ordinaria all’indirizzo [email protected], indicando in oggetto "Riempire i vuoti – Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di locali commerciali sfitti". Possibile anche effettuare la consegna cartacea all’Ufficio Protocollo presso l’Accabì. Il progetto è realizzato dal Comune in collaborazione con Centro Commerciale Naturale ViaMaestra, Confcommercio, Confesercenti, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, Fondazione Elsa, Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa.

Paolo Bartalini