MASSIMO BILIORSI
Cronaca

’Variazioni di Toscana’. La natura è protagonista

I paesaggi senesi dipinti da Giovanna Romano in mostra al Bar Caffè 19Zero3

Di fronte alle opere pittoriche di Giovanna Romano (foto) al Caffè 19Zero3 di piazza del Mercato sembra di essere a un davanzale aperto sulla migliore Toscana. Viene da dire: "Apro la finestra, ed è primavera, chiudo la finestra, ed è primavera. E’ aprile, e in tutta la Toscana è primavera, ma al modo toscano, che è un modo acidulo, asprigno, sa d’uva acerba, e lega gli occhi e i denti". Ci viene in mente Malaparte davanti ai panorami, prima fotografati e poi dipinti, esposti nella mostra ’Variazioni di Toscana’. Tutto il locale affollato si riempie di queste feritoie sentimentali di Giovanna Romano: il verde, il grigio, l’ocra dei campi e delle colline. Tutta la campagna toscana, con il colore distinto di Siena, ma anche di altri luoghi storici, l’ocra delle colline, l’azzurro lontano segnano una mostra appassionata. Ci racconta dell’uso delle cortecce di pino marittimo, del percorso artistico cominciato quasi per richiamo di qualcosa che aveva dentro, delle mattonelle delle diciassette Contrade, fatte dell’impasto che ricorda il tufo, dell’impronta dello zoccolo. Ci sono richiami più o meno inconsci, tutti da vivere. Si capisce che la Toscana, qui descritta con assoluta volontà di rendere le cose per quello che sono, abbia un suo modo di respirare, di venti che danno alle opere quel colore, quel tono alla terra. Vi si respira un’aria di casa, per scenari dove, appaiono mucchi di terra, canoniche, spicchi di cielo in movimento, il tutto visto dal davanzale dell’autrice, da dove spiamo con rassegnata certezza, quella Toscana che ci passa accanto e non riusciamo a fermare con la stessa sensibilità. La mostra è aperta fino al prossimo 20 agosto.

Massimo Biliorsi