LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Vandali nel parcheggio Arnolfo. Auto danneggiate, è protesta

Incontro tra cittadini e vicesindaco Speranza: "Servono più telecamere, noi paghiamo un abbonamento"

Cittadini in allarme per i continui atti vandalici al parcheggio Arnolfo

Cittadini in allarme per i continui atti vandalici al parcheggio Arnolfo

Colle, cittadini in allarme per i continui atti vandalici al parcheggio Arnolfo: incontro con il vice sindaco Marco Speranza andato in scena ieri pomeriggio. Una riunione tra un gruppo di cittadini e il vice sindaco, per affrontare una situazione sempre più insostenibile: i continui atti vandalici che si verificano nel parcheggio multipiano Arnolfo, sotto via Bilenchi. All’appuntamento, promosso dagli stessi residenti, hanno preso parte numerosi abbonati, decisi a far sentire la propria voce.

All’ordine del giorno, la ‘crescente insicurezza’ (come sottolineato da una lettera del gruppo indirizzata all’amministrazione comunale) all’interno della struttura, gestita direttamente dall’amministrazione comunale. L’episodio che ha fatto traboccare il vaso e muovere i residenti risale alla scorsa settimana, quando ignoti hanno spruzzato il contenuto di estintori sulle auto parcheggiate, danneggiandole. Come sottolineano gli utenti, non si tratta di un caso isolato. "Ogni giorno – scrivono – ci troviamo a entrare nel parcheggio con il timore di trovare l’auto danneggiata, o peggio ancora, di essere aggrediti. Percorrere le corsie a piedi o accedere alle vetture sta diventando un rischio quotidiano". Durante l’incontro, i cittadini hanno avanzato una serie di richieste precise e articolate, chiedendo un intervento urgente del Comune.

In particolare, è stato richiesto l’aumento delle telecamere di videosorveglianza nelle corsie e il posizionamento di dispositivi anche presso le scale pedonali di accesso (fermata di via Bilenchi e ingresso del centro Don Gnocchi), oltre che all’imbocco della rampa veicoli. Tra le proposte anche l’installazione di tornelli per regolare gli accessi pedonali e l’avvio di controlli quotidiani da parte della Polizia Municipale.

Alla sicurezza si affiancano poi le richieste legate alla manutenzione e al decoro: pulizia settimanale delle corsie, dei pilastri, del soffitto, della rampa esterna e delle aree verdi circostanti, oltre allo svuotamento quotidiano dei cestini. "Molti di noi pagano un abbonamento mensile – hanno sottolineato nella lettera inviata all’amministrazione comunale ed anche al nostro quotidiano – e riteniamo inaccettabile che il servizio venga offerto in condizioni di totale abbandono". L’amministrazione comunale si è interessata ed ha ascoltato con attenzione le istanze, impegnandosi a valutare insieme agli uffici competenti possibili interventi. I cittadini, però, chiedono risposte concrete e rapide: "Non vogliamo più sentirci abbandonati".

Lodovico Andreucci