REDAZIONE SIENA

Una gustosa ricetta nata negli anni 50

La gota cotta, da tradizione, si prepara nel periodo autunnale ed invernale, lessando la guancia del maiale, bucandone la pelle per verificare che il livello di cottura sia quello sperato, estraendola ed ancora calda, cospargendola di spezie secondo la ricetta. Sale, pepe, spezie e chissà cos’altro. In molti attribuiscono il merito di questa gustosa ricetta ad Angiolino Gozzi, noto treccone di Montecastelli che trasferitosi a Colle iniziò nei primi anni 50 la produzione di questa originale primizia del maiale. Senza un motivo specifico la Gota cotta è rimasta custodita per generazioni, diventando un fedele simbolo gastronomico colligiano.