REDAZIONE SIENA

Tucci a Masi:: "Competenza della Giunta"

Le scadenze degli affidamenti dei servizi comunali a Sigerico stabiliti dalla Giunta al centro dell’interrogazione di Alessandro Masi, Pd:...

Le scadenze degli affidamenti dei servizi comunali a Sigerico stabiliti dalla Giunta al centro dell’interrogazione di Alessandro Masi, Pd:...

Le scadenze degli affidamenti dei servizi comunali a Sigerico stabiliti dalla Giunta al centro dell’interrogazione di Alessandro Masi, Pd:...

Le scadenze degli affidamenti dei servizi comunali a Sigerico stabiliti dalla Giunta al centro dell’interrogazione di Alessandro Masi, Pd: "A dicembre aveva deliberato il Consiglio comunale, adesso invece la Giunta – evidenzia l’esponente Dem –. La Giunta Fabio ritiene opportuno o meno coinvolgere il Consiglio nelle decisioni che riguardano i servizi e la loro gestione?".

L’assessore alle Partecipate, Enrico Tucci, ha chiarito: "Il quadro normativo è stato profondamente modificato. In passato era prevalsa la prassi che gli enti locali inserissero nella Relazione previsionale e programmatica, allegata al bilancio di previsione, l’atto di indirizzo secondo il quale un determinato servizio di pubblico interesse avrebbe dovuto essere erogato a mezzo di una società in house. Attraverso questo atto di indirizzo, successivamente, le giunte comunali avrebbero potuto adottare i provvedimenti attuativi conseguenti alla scelta strategica elaborata dal Consiglio comunale". Poi ha continuato: "Alla Giunta spetta l’approvazione di tutti gli atti esecutivi, rientranti nelle funzioni degli organi di governo, tra cui sono annoverabili gli atti di definizione dei rapporti giudici ed economici con l’in house affidataria diretta di servizi del Comune, tra cui il piano operativo e di investimenti delle società, in quanto atti incidenti direttamente sui rapporti giudici ed economici tra Comune affidatario e società in house, in quanto “atti di esecuzione”, avente carattere gestionale di competenza della Giunta". E infine: "Nel 2025 il Cda di Sigerico ha approvato un nuovo Piano triennale di investimenti da 1.986.300 euro. La valutazione del piano degli investimenti, tenuto conto del conseguente miglioramento dell’efficienza ed efficacia nella gestione dei servizi, è competenza della Giunta".