REDAZIONE SIENA

Regionali, la Lega suona la carica: "La Toscana merita il cambiamento"

Presentati i candidati della circoscrizione di Siena. Il leader toscano Baroncini: "Nessuna divisione"

Presentati i candidati della circoscrizione di Siena. Il leader toscano Baroncini: "Nessuna divisione"

Presentati i candidati della circoscrizione di Siena. Il leader toscano Baroncini: "Nessuna divisione"

"Non ci poniamo limiti sul risultato, puntiamo a fare il massimo in Toscana così come nella circoscrizione di Siena". Parola del segretario regionale della Lega, Luca Baroncini, ieri in Piazza del Campo per presentare con il commissario provinciale Filippo La Grassa, l’assessore Massimo Bianchini, i consiglieri Orazio Peluso e Francesco Mastromartino i candidati al Consiglio toscano. "La Lega lavora con determinazione, mettendo sempre al centro Alberto da Giussano – le parole di Baroncini –. Ringrazio chi si mette in gioco e gli eletti a Siena che daranno una mano. La Toscana merita il cambiamento, Alessandro Tomasi può vincere". E ancora: "Il Carroccio deve avere un ruolo da protagonista nel futuro governo della Regione, ringrazio quindi Tiziana Nisini per il lavoro sul territorio". E infine, riferendosi alle dimissioni a Viareggio in polemica con il vicesegretario nazionale Roberto Vannacci: "Le discussioni interne ci sono sempre. Di fronte a certe scelte c’è chi è contento e chi è deluso, ma la Lega è una sola. Noi ci concentriamo sul progetto". A presentarsi per la sfida elettorale in modo da, come evidenziato da La Grassa, "rappresentare tutta la provincia", l’ex cadidato a sindaco a Monteriggioni, il capolista Moreno Giardini: "Voglio portare un vero cambiamento in Regione e impegnarmi su temi come la sicurezza, la salute e le attività produttive". Accanto a lui, l’architetto Anna Maria Chiantini: "Sono direttore di un laboratorio autorizzato dal ministero delle Infrastrutture, la provincia va valorizzata". In corsa anche Stefano Giorni, agente immobiliare di Chianciano: "Punto su decoro e sicurezza. A Chianciano ci sono 4-500 extracomunitari e tre Cas. I cittadini chiedono un’equa redistribuzione degli stranieri". Poi Elisabetta Amidei e Tiziana Pellegrini, impiegata di Montepulciano, che ha iniziato a fare politica nel 2009: "I rappresentanti regionali devono essere vicini ai cittadini". Infine Luca Vannocci, ingegnere di Siena, già segretario di sezione: "Mi candido per reindirizzare le politiche sbagliate della Sinistra e garantire una sanità equa e assistenza a famiglie, anzianin e disabili".

C.B.