
Interrogazione della Dem Mazzarelli e scontro con il vicesindaco Capitani. Proteste del Comitato contrario al progetto: tutti allontanati dall’aula.
L’aeroporto di Ampugnano accende la miccia dello scontro in Consiglio comunale. A dare fuoco alle polveri, ’armata’ di sorriso serafico e voce suadente, la consigliera Pd Giulia Mazzarelli, autrice dell’interrogazione sulla riqualificazione dell’infrastruttura da parte di Enac Servizi. Nell’atto la consigliera Dem chiedeva lumi al Comune sull’inserimento del potenziamento del traffico aereo nel Piano regionale dei Trasporti e nel Piano aeroportuale toscano, ma anche sul modello di gestione dello scalo e sulle eventuali iniziative di Palazzo pubblico per "sollecitare e velocizzare gli interenti di ammodernamento viario e ferroviario: "Bisogna evitare che l’aeroporto serva un territorio senza adeguati collegamenti". Immediata la risposta del vicesindaco Michele Capitani: "I 34,5 milioni di euro stanziati da Enac sono spendibili solo per l’aeroportualità. E’ un’opportunità storica per il territorio, perché queste risorse o vengono usate qui o verranno destinate alla riqualificazione di aaeroporti minori". Poi la stoccata: "Per la miopia dei Governi del passato, molti dei quali di sinistra – le parole di Capitani – Siena oggi soffre l’isolamento, quindi ogni opportunità va colta per rende la provincia più accessibile a investitori e visitatori". E’ stato poi ricordato il progetto di Enac Servizi di creare ad Ampugnano, "senza aumento di volumetrie", uno scalo per taxi aerei di collegamento tra Siena e Roma Urbe".
Quanto al trasporto ferroviario, il vicesindaco ha continuato a ’punzecchiare’ la minoranza: "Per l’Alta Velocità il Comune di Siena sostiene la stazione Medioetruria a Creti, mentre il presidente della Regione Giani, dopo l’accordo con i 5Stelle, ora mette in discussione anche l’ipotesi Rigutino. Speriamo di poter presto interloquire con una Regione di colore diverso".
Mozione d’ordine di Gabriella Piccinni, Pd: "Chiedo il rispetto delle norme perché il vicesindaco fa campagna elettorale". Replica veemente di Capitani: "C’è differenza tra silenzio elettorale e trattare un’interrogazione politica come questa, alla quale rispondo con il mio colore politico". Bagarre dai banchi della maggioranza in difesa del vicesindaco e proteste dei consiglieri di opposizione. Il vicesindaco ha quindi ripreso la parola.
Giusto il tempo di spiegare che "si parla di rilancio dell’aeroporto" e che "non ci sarà lo sviluppo di ulteriori cubature", ed è esplosa la contestazione del Comitato contrario all’aeroporto di Ampugnano, presente in aula. "Avete contattato tutti i portatori di interesse – ha chiesto l’avvocato Maria Rosa Mariani –? Quali?". Inutile l’invito del presidente del Consiglio comunale, Davide Ciacci: "Signora, moderi i toni o la dovrò allontanare dall’aula". Parole al vento: "Venti ettari di fotovoltaico! Volete realizzare 20 ettari di fotovoltaico!", ha accusato Mariani, mentre due agenti della Municipale tentavano di riportarla alla calma. In un lampo il consigliere Enzo De Risi (FdI) è saltato giù dal banco per precipitarsi verso l’esponente del Comitato: "Vada fuori, esca dall’aula". Il tutto mentre gli altri consiglieri di Fratelli d’Italia gridavano in coro: "Fuori! Fuori!". Mariani è stata accompagnata all’esterno con il resto dei presenti, mentre Mazzarelli replicava: "Avete approfittato di questo spazio per fare campagna elettorale". Urla di Monica Crociani e Alessia Pannone (entrambe FdI), che a loro volta hanno abbandonato il Consiglio per protesta. Occhi al cielo del presidente Ciacci: "Andiamo avanti con il prossimo punto all’ordine del giorno"... ".