MARCO BROGI
Cronaca

Tangenziale di Staggia: si parte

La ‘telenovela’ durata quindici anni è finita. E’ scattato il conto alla rovescia per l’apertura del cantiere

di Marco Brogi

Fine di una telenovela durata una quindicina di anni. Al via le operazioni preliminari (taglio dell’erba, bonifica belliche e verifiche archeologiche) per l’apertura del cantiere della tangenziale di Staggia. Un’opera sollecitata da tempo e che costerà 7 milioni di euro messi a disposizione dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. I lavori del primo lotto (4 milioni) partiranno quanto prima, poi sarà la volta della seconda tranche (3 milioni).

La variante libererà il paese da un traffico record di auto e di tir, abbassando il livello di inquinamento atmosferico e acustico e alzando quello della sicurezza dei pedoni. "Stiamo entrando nel vivo di un’opera attesa – spiega l’assessore Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli- Nonostante i problemi causati dall’emergenza sanitaria, progettisti e Regione hanno lavorato per chiudere il progetto, garantendone gli aspetti di qualità, sicurezza, compatibilità ambientale. La gara è partita nei rispetto dei tempi e ora con l’avvio delle operazioni preliminari iniziano i lavori veri e propri. Lo dovevamo alla comunità di Staggia che attende da tempo questa opera". Il nuovo tratto di strada avrà una lunghezza di circa 500 metri e servirà a togliere la pressione del traffico sul centro dell’abitato. La variante scorrerà tra la Provinciale 70 e la vecchia Cassia, in corrispondenza del distributore di carburanti. "Entriamo in un fase nuova per la concretizzazione di quest’opera lungamente attesa – dice il sindaco di Poggibonsi David Bussagli – Negli anni abbiamo portato avanti un forte impegno per far ripartire finanziamenti e iter, con una costante interlocuzione con la Regione che ringraziamo per il lavoro svolto e per l’attenzione continua. Oggi, dopo un lungo percorso più volte frenato, ci avviciniamo a una serie di operazioni preliminari che prepareranno l’esecuzione del primo lotto di quest’opera. Una infrastruttura strategica per la viabilità e che ci consente localmente di avviare un ulteriore percorso che dovrà riguardare la riqualificazione dell’abitato di Staggia". Da Anna Paris, consigliera regionale PD in rappresentanza del senese e della Val d’Elsa, una promessa: " Sarà mio obiettivo porre massima attenzione sui tempi previsti per la realizzazione di un’opera che avrà l’effetto di migliorare la sicurezza stradale, la mobilità e la qualità della vita dei residenti a Staggia".